Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Luglio 2008
 
   
  BUONGIORNO ANNUNCIA UNA SERIE DI INIZIATIVE TATTICHE E STRATEGICHE VOLTE A SOSTENERE LA PROPRIA CRESCITA ORGANICA NONOSTANTE LE MAGGIORI SFIDE POSTE DAL MERCATO.

 
   
  Milano, 7 luglio 2008 – Buongiorno Spa annuncia, nell’ambito delle deliberazioni adottate nella seduta di ieri del Consiglio di Amministrazione, una serie di iniziative volte a fronteggiare aggressivamente le sfide poste dall’economia e dal mercato, preservando la marginalità del business. Le principali iniziative includeranno: Un orientamento di business più focalizzato nei prossimi trimestri: ad esempio, maggiori spese di marketing volte a sostenere la crescita dell’area B2c e tagli selettivi in segmenti marginali o per contratti specifici nei settori B2b e B2o. Realizzazione di un nuovo sistema di asset portfolio e un business line management per un migliore monitoraggio dell’andamento delle linee di Business e delle performance delle linee di prodotto, identificando quindi posizioni/contratti più deboli nei quali si possono prendere in considerazione eventuali disinvestimenti. Approccio “up-or-out” più aggressivo in America Latina e in Africa. Totale rifondazione del business negli Stati Uniti: nomina di un nuovo country manager, di nuovi membri del team, completa ristrutturazione del business B2c ed espansione delle collaborazioni con Sprint e Verizon. Maggiore efficienza operativa, grazie al completamento del piano di integrazione con iTouch, che sta procedendo più rapidamente rispetto a quanto previsto, e alla maggiore semplificazione conseguente al più selettivo approccio al business. Ulteriori sforzi per penetrare il nuovo scenario del Mobile Internet attraverso le soluzioni Mobile Content 2. 0 per le applicazioni di Mobile Social Networking, a cui sarà destinato 50% in più dello staff rispetto a quanto previsto dal piano originale. Andrea Casalini, Ceo di Buongiorno, ha commentato: «Il mercato del mobile entertainment continua a rappresentare una straordinaria opportunità nel lungo periodo. Buongiorno è uno dei leader in questo mercato ed è perfettamente posizionato per trarre vantaggio da tale opportunità. Il mercato, tuttavia, versa in una fase di transizione che, se rapportata alla situazione macroeconomica globale, si traduce nel breve periodo in una serie di sfide per le aziende che intendono continuare a crescere. In particolare, notiamo un aumento delle insolvenze in alcune operazioni B2c. La domanda dei consumatori per i servizi da noi proposti resta elevata, ma è altrettanto vero che ravvisiamo situazioni di billing meno favorevoli al momento del pagamento effettivo del servizio. Inoltre, le nuove strategie di gestione del portale da parte degli operatori stanno causando una diminuzione dei volumi nell’ambito di alcuni dei nostri grandi contratti B2o. Questi fenomeni si stanno manifestando più velocemente rispetto a quanto previsto e nel primo semestre non siamo stati in grado di rispondere con una rapidità tale da riuscire a mantenere i nostri obiettivi per il 2008. Al tempo stesso, poiché siamo convinti che sussista l’opportunità nel medio e lungo periodo, non ridurremo i livelli di spesa finalizzati ad accrescere la base clienti e neppure quelli previsti per sviluppare nuovi servizi per l’era del Mobile Internet. Conseguentemente dobbiamo abbassare i nostri obiettivi per l’anno in corso. Parallelamente, adotteremo misure aggressive per assicurare nuovi livelli di crescita in tempi brevi. Per questo abbiamo deciso di effettuare tagli ad alcuni servizi o contratti caratterizzati da bassa marginalità o non redditizi e ci focalizzeremo soltanto sui servizi a maggiore valore aggiunto, compresi nell’offerta attuale, e su una gamma di nuovi servizi pensati per cogliere appieno l’opportunità offerta dal Mobile Internet (Mobile Content 2. 0). In questo scenario Buongiorno modifica la propria guidance per l’anno 2008, con ricavi nell’ordine dei 325-335 milioni di Euro (rispetto a 330-350 milioni di Euro) e un Ebitda con una forchetta di 35-40 milioni di Euro (rispetto a 41-45 milioni di Euro). Inoltre, il Debito Netto ammonterà a 62-70 milioni di Euro (rispetto ai 50-55 milioni di Euro) soprattutto a seguito degli investimenti pari a circa 10 milioni di Euro effettuati nei primi sei mesi dell’anno per l’acquisto del 100% del business della Call Tv - parte dell’acquisizione di iTouch - e delle minority di alcune controllate di Movilisto. .  
   
 

<<BACK