Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Luglio 2008
 
   
  GAS PLUS S.P.A.: GAZ DE FRANCE-ACEA E GAS PLUS SI AGGIUDICANO IL PROGETTO PER IL NUOVO CAMPO DI STOCCAGGIO “SAN BENEDETTO DEL TRONTO” NELLE MARCHE. A GAZ DE FRANCE-ACEA IL 51% DELLA JOINT VENTURE, A GAS PLUS IL 49% ED IL RUOLO DI OPERATORE.

 
   
  Milano, 8 luglio 2008 - Gaz de France e Acea costituiranno assieme a Gas Plus Storage una Joint Venture per la conversione in stoccaggio del giacimento esaurito di “San Benedetto del Tronto” situato nella regione Marche. Il 51% della joint venture sarà detenuto da Gaz de France e Acea mentre il 49% da Gas Plus Storage con il ruolo di operatore. L’assegnazione del giacimento esaurito è stata effettuata dal Ministero dello Sviluppo Economico tramite una procedura competitiva internazionale. Per partecipare alla procedura competitiva Gaz de France e Acea si erano già associate sulla base di partecipazioni rispettivamente del 70% e del 30%. Il sito di stoccaggio presenta un potenziale stimato attorno ai 500 milioni di metri cubi di working gas, pari a circa il 5% dell’attuale capacità nazionale, ed il suo avviamento commerciale è previsto nel 2012-2013. “Siamo soddisfatti - ha commentato Davide Usberti, Amministratore Delegato di Gas Plus - di aver varato questa alleanza strategica con partner così prestigiosi, quali Gaz de France e Acea, operatori leader nel settore energetico in Europa ed in Italia”. “Il positivo esito di questa iniziativa, unito ai favorevoli sviluppi degli altri due progetti di stoccaggio in itinere (vedasi altro contestuale comunicato stampa) –ha continuato Usbertirappresentano per Gas Plus un passo estremamente importate nella strategia aziendale, volta all’espansione della nostra posizione di operatore integrato su tutta la filiera del gas naturale”. “L’attività di stoccaggio- ha concluso Usberti- è un elemento core per il nostro business nel settore del gas. Sviluppare capacità di stoccaggio permette maggior sicurezza delle forniture di gas e introduce maggiore flessibilità nella copertura nei periodi di elevata domanda, contribuendo contestualmente all´ottimizzazione delle politiche di approvvigionamento”. .  
   
 

<<BACK