Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 11 Luglio 2008
 
   
  22/23 LUGLIO 2008 – LIVIGNO (SO) / LA BIKE TRANSALP 2008, PROVA A TAPPE DI MTB CON PARTENZA DALLA BAVIERA E ARRIVO A RIVA DEL GARDA, PASSA DAL PICCOLO TIBET

 
   
  L’Alta Valtellina ritornerà protagonista della Jeantex Bike Transalp, la mitica prova a tappe di mountain bike che, nella seconda metà di luglio, porterà oltre mille ciclisti dalla Baviera fino al Lago di Garda. Mai come quest’anno gli organizzatori, grazie anche all’appoggio di Nissan, hanno potuto godere di maggiori possibilità per rendere l’evento ancora più affascinante, e il numero delle richieste di iscrizioni sta lì a confermarlo: la Jeantex Bike Transalp è ormai per qualità di partecipanti una prova che nulla ha da invidiare alle tappe della Coppa del Mondo. In questo grande progetto transalpino, Livigno ritorna sul palcoscenico della mtb internazionale come sede di tappa. Infatti, l’arrivo in Italia della carovana è previsto il 22 luglio al termine della quarta frazione che da Scuol, in Svizzera, si concluderà a Livigno dopo 77,16 km (2. 621 metri di dislivello). Il 23 luglio da Livigno si andrà a Naturno dopo 122,24 km, la tappa più lunga del tour, e poi via via fino al tradizionale traguardo di Riva del Garda. Ma per raccontare quanto importante sia la Jeantex Bike Transalp dobbiamo leggere i numeri della manifestazione: 550 coppie di biker in rappresentanza di 40 nazioni, 660 km da percorrere con più di 21. 500 metri di dislivello, partenza il 19 luglio da Fussen e arrivo il 26 a Riva del Garda, entrando in Italia da Livigno. “Per la nostra località l’arrivo della Transalp riconferma il suo ruolo centrale nell’ambito del comprensorio Alta Rezia come destinazione ideale per la pratica della mountain bike -dice Cinzia Confortola, direttore dell’APT di Livigno-, dopo i Mondiali del 2005, i sentieri di Livigno sono sempre più frequentati dagli amanti dell’off-road, anche grazie al Mottolino Kona Bikepark, palestra per i cultori del freeride”. Anche in questo caso i numeri descrivono la vocazione della destinazione per la mountain bike: 3. 200 chilometri di sentieri mappati GPS e visibili su Google Earth. Un appuntamento, quello della Jeantex Bike Transalp, che si preannuncia di grandissimo effetto spettacolare, un’autentica “carica dei bisonti” che arriverà dalle Alpi: uno spettacolo assolutamente da non perdere. Www. Livigno. Eu .  
   
 

<<BACK