|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Luglio 2008 |
|
|
  |
|
|
SARA´ ADEGUATA LA STRADA SASSO DI CASTALDA-FONDOVALLE AGRI
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 14 luglio 2008 - Su proposta dell’Assessore alle infrastrutture, opere pubbliche e mobilità, Innocenzo Loguercio, la Giunta Regionale ha approvato il progetto generale ed il progetto esecutivo del 1° stralcio dell’intervento di “adeguamento e messa in sicurezza dell’itinerario stradale Ss. 95 Var. - Sasso di Castalda - Ss. 598 fondovalle Agri”, per un importo complessivo di 3,5 meuro, redatto dal gruppo di lavoro di dipendenti regionali incaricati. La delibera fa seguito al provvedimento del Consiglio regionale approvato il 27 maggio scorso, che ha consentito l’utilizzo di risorse rivenienti da economie accertate su interventi eseguiti nell’ambito del Piano Regionale della Viabilità per finanziare ulteriori interventi di miglioramento, completamento e messa in sicurezza della medesima viabilità regionale. Tra questi è compreso il progetto per l’adeguamento dell’itinerario stradale, complementare e alternativo alla statale Ss 95 Var, meglio nota come Tito-brienza: verranno così definitivamente risolti i problemi di sicurezza e di inquinamento ambientale prodotti dai mezzi pesanti, oggi costretti ad attraversare l’abitato della città di Brienza. L’assessore ha evidenziando il breve tempo trascorso tra il provvedimento adottato dalla Giunta e quello del Consiglio, che hanno dato seguito alle intese raggiunte negli incontri concertativi interistituzionali con l’Amministrazione provinciale di Potenza ed i Comuni di Brienza, Sasso di Castalda e la categoria degli atutotrasportatori. Ha, inoltre, rimarcato la rapidità dimostrata dagli uffici del Dipartimento, prova dell’impegno e della determinazione profuse nel perseguire l’obiettivo nel dare risposte celeri e concrete alle esigenze delle comunità di quel territorio. L’arteria, infatti, oltre a risolvere in via definitiva i problemi ambientali e di traffico pesante nell’abitato di Brienza, rappresenta anche un miglioramento strutturale della viabilità del comprensorio che non potrà che favorire lo sviluppo dell’intero territorio. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|