Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Luglio 2008
 
   
  STOP A BARRIERE ARTIFICIALI PER PESCI ACQUE TICINO UN "CORRIDOIO ECOLOGICO" PIU´ AGEVOLE PER TROTA MORMORATA E PIGO OBIETTIVO GARANTIRE CONSERVAZIONE SPECIE ITTICHE

 
   
   Un protocollo d´intesa che ha come obiettivo principale quello di abbattere le barriere artificiali che sul fiume Ticino impediscono il corretto passaggio della fauna ittica, mettendone a rischio il normale ciclo biologico. L´atto, che ha terminato l’ 11 luglio il suo iter con la firma dell´assessore regionale all´Agricoltura, Luca Daniel Ferrazzi, riguarda in maniera particolare la provincia di Varese ed è condiviso da tutti i soggetti interessati alla materia e consentirà di iniziare i lavori per la realizzazione di appositi passaggi sul fiume Ticino, garantendo così lo sblocco del "corridoio ecologico" tra Lago Maggiore e Mare Adriatico. Fino ad oggi la presenza di due sbarramenti sul Ticino (a Porto della Torre, in corrispondenza di una centrale idroelettrica, e alla presa di Panperduto del Consorzio Villoresi, oltre a quello di Isola Serafini, più a valle lungo il Po) hanno rischiato di compromettere l´equilibrio e la sopravvivenza stessa di pesci tipici di queste acque come la Trota Mormorata e il Pigo del Ticino. "Questo intervento, per il quale abbiamo stanziato 270. 000 euro - ricorda l´assessore Ferrazzi - consentirà la risoluzione del problema, garantendo la conservazione della nostra fauna ittica". Il protocollo formalizza una proficua collaborazione fra diversi Enti, tra cui Regione Piemonte, Province di Varese e Novara, Consorzio del Parco Lombardo della Valle del Ticino, Parco del Ticino Piemontese, Enel, Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi e Comune di Somma Lombardo, in accordo con le Direzioni Generali Agricoltura e Qualità dell´Ambiente di Regione Lombardia. "Con la firma di oggi si chiude nel migliore dei modi un percorso avviato sin dal 2000 - aggiunge l´assessore Ferrazzi - quando Regione Lombardia, partecipando al progetto comunitario ´Life Natura´, aveva promosso ricerche per la conservazione della Trota Mormorata e del Pigo del Ticino". "Con la realizzazione dei passaggi artificiali per i pesci e il relativo superamento delle barriere invalicabili - continua l´assessore Ferrazzi - possiamo dire di aver posto le basi decisive per preservare queste specie preziose per l´equilibrio faunistico del territorio, contribuendo a salvare un prezioso pezzo di biodiversità". I lavori, che per la particolare natura di alcune opere devono necessariamente essere eseguiti in inverno, saranno ultimati entro l´anno nell´impianto di Panperduto ed entro il 2009 in quello di Porto della Torre. .  
   
 

<<BACK