Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Luglio 2008
 
   
  BOLZANO: PRIMO PASSO PER LE MODIFICHE AL PIANO PROVINCIALE DI CAVE E TORBIERE

 
   
  Bolzano, 15 luglio 2008 - Una dozzina di nuovi siti e 17 adeguamenti e ampliamenti di quelli già in funzione: questi i punti centrali delle modifiche al piano provinciale di cave e torbiere. La giunta provinciale ha approvato il 14 luglio la bozza presentata dall´assessore Werner Frick. "Tutti i 29 siti sono stati sottoposti alla valutazione strategica per l´impatto ambientale richiesta dall´Unione europea", spiega l´assessore Frick. L´attività di frantumazione deve svolgersi con modalità che possano tutelare l´ambiente e il paesaggio, "per questo è nostro obiettivo fare in modo che si svolga nell´area in cui si costruisce", aggiunge Frick. Solo così si possono evitare lunghi viaggi per l´asporto e ridurre i disagi per gli abitanti delle zone limitrofe. Le modifiche approvate dalla Giunta al piano provinciale di cave e torbiere prevedono tra l´altro una quantità di 12 milioni di metri cubi di materiale da demolizione, distribuito su tutti i comprensori provinciali. Per oltre la metà delle cave si tratta di misure di adeguamento e di ampliamento di siti già esistenti. "Sono impianti indispensabili per l´attività edilizia in Alto Adige", sottolinea Frick. Nella predisposizione del piano provinciale si tiene conto dell´effettiva quantità di materiale necessario per l´esecuzione dei lavori edili: annualmente in Alto Adige vengono utilizzati a tal fine circa 2,5 milioni di metri cubi di materiale inerte. La bozza dell´assessore Frick viene ora pubblicata e passa in visione ai Comuni, prima di tornare in Giunta provinciale per l´approvazione definitiva. .  
   
 

<<BACK