Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Luglio 2008
 
   
  NO ALLA SOSPENSIONE DEI TRENI ESTIVI LA REGIONE TOSCANA APPLICHERÀ DELLE PENALI A TRENITALIA: I SERVIZI ERANO DOVUTI

 
   
   Firenze, 15 luglio 2008 - La Regione Toscana non condivide l’operato di Trenitalia che ha unilateralmente deciso di contravvenire al contratto di servizio sospendendo alcuni treni utilizzati dai pendolari durante i periodi che, per alcune tratte, vanno dal 14 luglio al 24 agosto, e per altre dal 4 al 24 agosto. L’assessore ai trasporti Riccardo Conti ha dichiarato lo sdegno del governo regionale per la decisione assunta da Trenitalia: «Ci opponiamo a questo metodo alquanto sorprendente di gestire la prevedibile assenza per ferie del personale di bordo dei treni. Non è un’emergenza in quanto nessun evento urgente si è verificato, è semplicemente arrivata l’estate. Per questo motivo, e per il fatto che i treni sospesi erano previsti dal contratto di servizio, la Regione ha deciso di applicare delle penali a Trenitalia. » Tre settimane fa Treni! talia ha annunciato alla Regione che avrebbe dovuto sospendere! alcuni treni durante il periodo estivo per mancanza di personale di bordo in ferie e sostituirli con i bus. Per l’assessore Conti, che si è opposto subito a quanto prospettato da Trenitalia, una decisione del genere avrebbe dovuto essere annunciata prima dell’entrata in vigore dell’orario estivo e non dopo un mese dalla sua applicazione. «Certe soluzioni si condividono - ha terminato l’assessore - la conclusione di questa vicenda con la messa in opera del servizio sostitutivo non soddisfa la Regione, ma resta la migliore possibile di fronte alla decisione di Trenitalia». .  
   
 

<<BACK