Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Luglio 2008
 
   
  PESCA. COZZOLINO: "FONDI EUROPEI OCCASIONE DI RILANCIO DEL SETTORE"

 
   
  Il 12 luglio a Salerno, presso la sede della Provincia, l’assessore regionale all´Agricoltura e alle Attività Produttive Andrea Cozzolino ha incontrato, nel corso di una manifestazione pubblica, le associazioni e i rappresentanti dei pescatori. Caro-gasolio, quote europee del pescato, e rilancio del settore sono stati i temi al centro della discussione. "Lunedì prossimo partiranno i primi bandi del Fondo Europeo della Pesca. Si tratta di un’occasione importantissima per modernizzare tutta la filiera ittica ed avere le prime concrete risposte a molti dei problemi che anche nel corso dell’incontro odierno sono stati evidenziati", ha spiegato Cozzolino. "Il mondo della pesca è un’importante realtà economica di questa regione. Per questo è necessario avviare da subito una politica di riforme strutturali per l’interno settore, altrimenti non riusciremo a reggere al peso delle sfide che il mercato globale ci ha posto di fronte", ha detto l’assessore Cozzolino. “Una politica di riforme e di rilancio - ha proseguito - deve necessariamente partire da un rapporto più stretto con l’Unione Europea. Il 23 luglio prossimo sarò a Bruxelles, per portare all’attenzione della Commissione Europea i problemi che sono sul tavolo, a partire dalla questione delle quote. Dobbiamo puntare ad avere una produzione di pescato che sia quanto più è possibile vicina alla domanda del nostro mercato regionale”. "C´è bisogno, poi, di una più marcata politica mediterranea da parte del Governo nazionale: è necessario discutere e concertare le strategie anche con i paesi dell’altra sponda del Mediterraneo, che oggi oggettivamente offrono alle loro flotte condizioni più vantaggiose per la pesca". Infine Cozzolino, ha detto “di essere d’accordo sulla possibilità di mettere a punto forme di aiuto de minimis sul caro gasolio, purché queste rientrino in una logica complessiva di rilancio strutturale del settore in linea con quanto ci chiede l’Unione Europea". .  
   
 

<<BACK