Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Settembre 2008
 
   
  NEL CUORE DELLA TERRA

 
   
  Bruxelles, 11 settembre 2008 - Un team di scienziati franco-americani ha sparso nuova luce sui processi che avvengono nel cuore del nostro pianeta. La scoperta consente di farci capire meglio in che modo i diversi strati della terra interagiscono tra loro. Il nucleo terrestre è importante anche perché è lì che si genera il campo magnetico del pianeta. Il lavoro, sovvenzionato in parte dall´Ue, è stato pubblicato nell´ultimo numero della rivista Nature. Al centro della terra si trova il nucleo del nostro pianeta, una sfera di ferro massiccio con un diametro di circa 2400 m. Le analisi hanno rivelato che tale nucleo non è simmetrico; nell´emisfero orientale, le onde sismiche viaggiano a una velocità relativamente alta, mentre in quello occidentale sono più rapide e si comportano diversamente in base alla direzione in cui viaggiano. Finora, il motivo di tale asimmetria era un mistero. In questa recente ricerca, gli scienziati suggeriscono che può essere dovuta a variazioni termochimiche nel manto terrestre trasferite attraverso il nucleo esterno liquido a quello interno. Lo strato terrestre subito sotto la crosta è denominato manto. Questo strato rilascia calore alla crosta e ne assorbe a sua volta dal nucleo esterno liquido. Contemporaneamente, il nucleo esterno rilascia calore al manto, con una maggiore rapidità nelle zone in cui il manto è più freddo rispetto alle zone in cui è più caldo. Come l´atmosfera, il nucleo terrestre è soggetto alla forza di Coriolis, causata dalla rotazione, e le differenze di temperatura laterali generano "venti termici", simili a quelli esistenti nei punti in cui la terra si incontra con il mare. Secondo i ricercatori, questi venti termici sono responsabili della "doppia faccia" del nucleo interno. In breve, la ricerca evidenzia come i diversi strati della terra interagiscono tra loro e in che modo il nucleo esterno funga da intermediario tra quanto avviene nel manto e quanto avviene nel nucleo interno. Il patrocinio dell´Ue alla ricerca proviene da una sovvenzione intraeuropea Marie Curie. Per ulteriori informazioni, visitare: Nature: http://www. Nature. Com/nature Cnrs: http://www. Cnrs. Fr . . .  
   
 

<<BACK