Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 12 Settembre 2008
 
   
  CTS: VIAGGIANO I GIOVANI SOTTO I 35 ANNI E SCELGONO GRECIA E SPAGNA. NEL LUNGO RAGGIO LA THAILANDIA E’ LA META PREFERITA

 
   
  Dall´inizio dell´anno ad oggi hanno viaggiato con Cts circa 177. 000 persone, e di queste l´80% sono giovani sotto i 35 anni. La meta preferita per i corsi di lingua è sempre la Gran Bretagna, seguita dall’Irlanda: registriamo forti segnali di crescita per mete innovative come Canada e Australia e Usa, dove i ragazzi vanno sempre piu’ volentieri per le loro vacanze studio In forte aumento la richiesta per Dublino (+12%). Novità di quest´anno arabo e cinese. In Italia le mete preferite sono le città d´arte, Roma, Venezia, Firenze, Milano, Napoli. In Europa oltre alle capitali classiche, Madrid, Amsterdam, Praga, Barcellona, Londra, registriamo una maggiore domanda su Parigi (+11%). La Grecia è la destinazione più venduta con particolare focus sulle isole Cicladi (Mykonos, Santorini ), sulle Sporadi (Skiatos) seguite dalla new entry Kos. Sempre importante e’ il traffico sulle Baleari (Palma de Mallorca e Ibiza) In totale tra Spagna e Grecia Cts "muove" circa 30. 000 passeggeri durante il periodo estivo. Nel lungo raggio le mete preferite sono la Thailandia (+ 14%) e gli Usa scelte per le indubbie bellezze naturali e per i prezzi decisamente contenuti e nel caso degli Stati Uniti, per il favorevole cambio del dollaro. Particolarmente appetibili e in forte crescita destinazioni come India, Canada (con punte di crescita fino al 35%) e Marocco. “Nel complesso – dichiara Andrea Pesenti Direttore Commerciale Cts - una estate che prenota sempre più sotto data di partenza ma che, ritengo, ci vedrà alla fine soddisfatti”. Dove alloggiano i giovani? Hotel/villaggi 70% (di cui 60% hotel 2 stelle, 25% hotel 3 stelle, 15% altro) - Residence 25% - Altro (bed&breakfast) 5%. .  
   
 

<<BACK