|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
VIABILITA´´:FIRMATO ATTO AGGIUNTIVO INTESA QUADRO GOVERNO-FRIULI VENEZIA GIULIA
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 11 settembre 2008 - Il presidente della Regione Renzo Tondo ed il presidente del Consiglio dei ministri Silvio Berlusconi hanno firmato l’1 agosto a Roma, a Palazzo Chigi, l´Atto aggiuntivo all´Intesa generale quadro tra Governo nazionale e Regione Friuli Venezia Giulia per le opere viarie da realizzare in regione nell´ambito della Legge Obiettivo (la 443 del dicembre 2001) dedicata allo sviluppo di nuove infrastrutture "nell´interesse comune e convergente del Paese e della Regione". Il documento siglato rivede ed aggiorna l´Intesa sottoscritta, sempre dai presidenti Berlusconi e Tondo, nel settembre del 2002, confermando gli impegni già assunti. L´atto aggiuntivo è stato firmato anche dai ministri delle Infrastrutture e Trasporti, Altero Matteoli, per l´Ambiente, Stefania Prestigiacomo, e dei Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, e dall´assessore regionale alla Mobilità e Infrastrutture di trasporto Riccardo Riccardi. Soddisfazione è stata espressa dal presidente Tondo dopo la sigla dell´accordo con il Governo centrale, "un obiettivo - ha osservato - raggiunto alla pari con altre aree importanti del Paese, come Emilia-romagna e Campania". "Per giungere a questa Intesa - ha proseguito il presidente della Regione - l´assessore Riccardi ha lavorato con intensità in queste settimane mettendoci nelle condizioni di ottenere velocemente e concretamente dal presidente Berlusconi la conferma dell´impegno assunto in campagna elettorale relativo al riconoscimento della valenza del nostro territorio, nel quale le infrastrutture viarie sono ritenute strategiche ed indifferibili non solo per lo sviluppo sociale ed economico del Friuli Venezia Giulia ma per l´intero Paese, sempre più proiettato nelle sue relazioni commerciali e nelle sue collaborazioni con i mercati del Centro e dell´Est Europa". Per la reperibilità delle necessarie risorse, oltre ai futuri Dpef, si evidenzia nel documento come potrà essere anche utilizzato lo strumento della finanza di progetto (project financing), con il coinvolgimento dunque di finanziamenti provenienti dal settore privato. Viene altresì affermato l´impegno di Governo e Regione per l´avvio del procedimento di revisione del decreto legislativo 111 del 2004 (concernente il passaggio di funzioni dallo Stato alla Regione in materia di viabilità e trasporti) con l´obiettivo di trasferire all´Amministrazione del Friuli Venezia Giulia le strade oggi di proprietà dello Stato ma a gestione regionale. L´atto aggiuntivo all´Intesa quadro individua, tra le altre, le seguenti opere prioritarie: Corridoi Autostradali E Stradali - Realizzazione del collegamento di connessione tra la A23 e la A27 attraverso il traforo della Mauria; completamento Tangenziale Sud di Udine; riqualificazione Statale 13; riqualificazione ex Statale 56, tratti in provincia di Udine e Gorizia; collegamento stradale Sequals-gemona. Corridoi Ferroviari - Ferrovia Venezia-udine-tarvisio-vienna, comprendente adeguamento Alta velocità/Alta capacità linea Ronchis di Latisana-palmanova, adeguamento Alta velocità linea Palmanova-udine, sistemazione nodo e circonvallazioni di Udine (compresi i necessari raddoppi) Ferrovia Venezia-trieste-lubiana-kiev (Corridoio V), comprendente nuova linea ad Alta velocità/Alta capacità Ronchi Aeroporto-trieste (passante), nuova linea ad Alta velocità/Alta capacità Palmanova-ronchi Aeroporto, bypass Gorizia-sagrado-ronchi Aeroporto, raccordo Gorizia Sud-autoporto S. Andrea- Nodo E Hub Interportuale Trieste - Allacci intermodali, Piattaforma logistica, adeguamento Molo Vii del porto di Trieste- Il documento evidenzia inoltre l´impegno del Governo nazionale, nel quadro della manovra finanziaria e della riprogrammazione delle priorità d´impiego delle disponibilità 2009-2011, a porre in essere iniziative che costituiscano lo strumento necessario a individuare le risorse finanziarie. Nell´atto aggiuntivo all´Intesa sono ovviamente escluse le opere che hanno già la copertura finanziaria ed il cui processo realizzativo è già avviato, come ad esempio la A28, la terza corsia della A4 e la Villesse-gorizia per le quali, ottenuto lo stato d´emergenza, si attende a breve la nomina del commissario. Analogamente al Friuli Venezia Giulia, sono state sottoscritti oggi a Roma gli Atti aggiuntivi alle Intese con Campania, Emilia-romagna ed Umbria. All´incontro sono intervenuti i parlamentari regionali Giovanni Collino e Ferruccio Saro, che il presidente Tondo ha ringraziato in rappresentanza di tutti i parlamentari regionali per il prezioso lavoro di contatti interistituzionali. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|