Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Settembre 2008
 
   
  ABRUZZO: IL TRIBUNALE SUPERIORE DELLE ACQUE PUBBLICHE CONDANNA LA PRASSI DELLE MORATORIE INFLITTE ALL’IDROELETTRICO EMESSE TRE ORDINANZE CAUTELARI CONTRO I PROVVEDIMENTI DI MORATORIA

 
   
  Milano, 11 settembre 2008 – In Abruzzo anche i Tribunali delle Acque, sul solco tracciato dalla Corte Costituzionale e dei Tribunali Amministrativi Regionali iniziano a stigmatizzare la prassi delle “moratorie”. Con tre separate ordinanze cautelari pronunciate il 17 luglio scorso, il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, ha sospeso l’efficacia di provvedimenti con cui gli uffici regionali abruzzesi hanno dichiarato l’improcedibilità di domande di concessioni di derivazione, per effetto della moratoria disposta con legge regionale n. 17/2007. Il Tribunale delle Acque ha incidentalmente affermato che “la sospensione generalizzata, disposta dalla legge regionale Abruzzo n. 17 del 2007, del rilascio di nuove concessioni … suscita perplessità sotto il profilo della congruità e della proporzionalità”, precisando, inoltre, che “la sospensione ad nutum non è compatibile con la certezza delle situazioni giuridiche”. “Finalmente registriamo in Abruzzo un barlume di buonsenso giuridico su un settore, quello della produzione di energia da fonte rinnovabile idroelettrica – è questo il commento alle ordinanze del Tribunale delle Acque di Marco Pigni – direttore Aper - che avrebbe anche in tale Regione ancora un notevole potenziale di utilizzo, nella piena compatibilità territoriale ed ambientale, ma che finora è stato ingiustamente e fortemente penalizzato e nei fatti bloccato (come del resto in molte altre regioni)”. .  
   
 

<<BACK