Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Settembre 2008
 
   
  BOLZANO: IN CRESCITA GLI UTENTI DEL TRENO, WIDMANN: "MERITO ANCHE DEI NUOVI ORARI"

 
   
  Bolzano, 11 settembre 2008 - Il numero dei passeggeri che scelgono di muoversi con il treno, in Alto Adige, è cresciuto in maniera netta dallo scorso dicembre. Si va dal +5% della Val Venosta al +10% della tratta Merano-bolzano. "Parte del merito - commenta l´assessore Thomas Widmann - è anche delle novità inserite con l´orario entrato in vigore a fine dello scorso anno". "I dati a nostra disposizione - prosegue l´assessore alla mobilità - confermano che l´ampliamento nell´offerta di treni, l´introduzione del nuovo sistema di cadenzamento orario e l´ottimizzazione delle coincidenze rappresentano dei passi importanti nella giusta direzione. Contiamo di proseguire su questa strada anche in futuro, cercando di apportare agli orari le giuste migliorie". L´azione della Provincia per incrementare il numero dei passeggeri che scelgono i mezzi del trasporto pubblico, in questi ultimi mesi, si è inoltre concentrata su una serie di iniziative rivolte a gruppi specifici di persone come l´Abo 60+ e la possibilità, a partire dal prossimo settembre, di viaggiare gratis su treni e bus per tutti gli scolari. Tornando ai dati, comunque sottostimati in quanto i possessori di Abo 60+ non sono più obbligati ad obliterare la tessera, viene confermato il buon momento della ferrovia della Val Venosta, che tra gennaio e giugno ha avuto 763mila passeggeri, il 5% in più rispetto allo stesso periodo dell´anno precedente. Ancora migliori i dati relativi alla tratta Merano-bolzano: gli utenti del treno sono stati 637mila, con una crescita record pari al 10%. 320mila, invece, i passeggeri che hanno utilizzato la linea della Val Pusteria, il 7% in più rispetto al primo semestre del 2007. "Con il nuovo materiale rotabile che entrerà in funzione a settembre - spiega Widmann - le stazioni risanate e ammodernate, e un´infrastruttura all´avanguardia, contiamo di raddoppiare il numero dei passeggeri lungo la linea della Pusteria". Più che positivi anche i dati relativi alla linea del Brennero: 1,9 milioni di passeggeri nei primi sei mesi dell´anno, con una crescita vicina all´8%. "L´introduzione del cadenzamento orario per la Val d´Isarco - conclude Widmann - e del cadenzamento ogni 30 minuti in Bassa Atesina, hanno portato i risultati attesi in termini di utenti. Ci aspettiamo ulteriori positive novità dopo il miglioramento delle coincidenze treno-autobus nella zona di Chiusa che entrerà in funzione in autunno". .  
   
 

<<BACK