Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Settembre 2008
 
   
  QUOTE LATTE,FERRAZZI:BENE ZAIA SU COMPENSAZIONE UE

 
   
  Milano - "La necessità di un riequilibrio a livello comunitario delle regole per il comparto lattiero caseario, è una priorità su cui Regione Lombardia lavora da tempo raccogliendo, in qualità di capofila nazionale per il settore, le richieste delle altre Regioni in sede istituzionale e le esigenze della sua agricoltura sul territorio". Così Luca Daniel Ferrazzi, assessore all´Agricoltura della Regione Lombardia, ha commentato in una nota del 2 agosto le parole del ministro Luca Zaia in materia di quote latte. "Condivido la richiesta di una compensazione europea - prosegue Ferrazzi - e quella di avere una assegnazione immediata di tutte le quote integrative che dovrebbero arrivare all´Italia nei prossimi anni. E´ un fatto positivo che il ministro Zaia sia così determinato a risolvere questa situazione, e che voglia farsi autentico ambasciatore presso l´Europa di tutta l´eccellenza rappresentata dal made in Italy agroalimentare. Penso pertanto che, in coerenza con questa volontà di regolamentare il settore con nuove e migliori proposte, sia altrettanto determinato nel voler perseguire in Italia una politica rispettosa di quanto fino ad ora è stato fatto per garantire a tutti gli operatori pari condizioni di lavoro evitando concorrenza sleale tra chi si è regolarizzato e chi opera al di fuori della legge creando, tra le altre cose, turbative di mercato che influenzano anche il prezzo del prodotto". "In Lombardia - aggiunge Ferrazzi - si produce più del 40% del latte italiano. Le aziende produttrici sono quasi 6800. Solo circa 350 aziende operano al di fuori del sistema cumulando la maggior parte del prelievo dovuto. Le restanti aziende hanno affittato e acquistato quote, hanno versato e continuano a versare il prelievo per le campagne produttive che via via si chiudono; 3200 di queste versano regolarmente il prelievo dovuto per le campagne fino alla 2001/2002 compresa, tramite la rateizzazione approvata dalla comunità europea 5 anni fa. Si tratta di un ulteriore sforzo economico che grava sui bilanci aziendali, e che deve essere rispettato". "Anche per questo motivo - conclude Ferrazzi - sono convinto che il Ministro Zaia saprà ascoltare la voce decisa di questi agricoltori, non dimenticando che Regione Lombardia è al loro fianco e che, come sempre, è disponibile, nel pieno rispetto del proprio ruolo istituzionale di capofila nazionale per il settore lattiero caseario, a lavorare in stretta collaborazione ed in costante collegamento con il Ministero in un´ottica condivisa di autonomia e sussidiarietà". .  
   
 

<<BACK