Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Settembre 2008
 
   
  MARCOLIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008: UTILI IN FORTE AUMENTO RISPETTO AL PRIMO SEMESTRE 2007 E FATTURATO IN CRESCITA (+7,7% A CAMBI COSTANTI).

 
   
  Il Consiglio di amministrazione di Marcolin S. P. A. , riunitosi in data 4 agosto sotto la presidenza di Giovanni Marcolin Coffen, ha esaminato ed approvato la Relazione del Gruppo Marcolin relativa al primo semestre 2008. Fatturato Il fatturato del Gruppo è pari a 107,7 milioni di euro, con un incremento pari a 3,8 milioni di euro rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. In termini percentuali l’incremento è pari al 3,6% (+7,7% a cambi costanti) ed è stato ottenuto grazie al buon andamento di tutte le linee in portafoglio. Il Gruppo è riuscito a consolidare la propria presenza sul mercato, in particolare nel segmento del lusso, a dimostrazione della capacità dell’azienda di saper sviluppare un prodotto di alto contenuto stilistico e di qualità. Il comparto relativo agli occhiali sole / vista ha registrato un fatturato pari a 103,1 milioni di euro, rispetto ad un valore di 97,7 milioni di euro al 30 giugno 2007, con un incremento pari al 5,6% a cambi correnti. Le vendite per area geografica risultano così ripartite: Risultato Operativo - L’ebitda è pari a 16,2 milioni di euro (pari al 15% del fatturato), rispetto a 9,8 milioni di euro (9,4% del fatturato) ottenuti nel corso del primo semestre 2007; L’ebit rappresenta l’11,4% del fatturato (il 2,9% al 30 giugno 2007) e corrisponde a 12,3 milioni di euro (3,0 milioni di euro al 30 giugno 2007); Il considerevole miglioramento della marginalità è riconducibile al positivo effetto delle azioni intraprese dal Management nei precedenti periodi, con conseguente incremento dell’efficienza ottenuta da tutte le società del Gruppo, inclusa la controllata Cébé, che è stata oggetto di una profonda attività di riorganizzazione, conseguente alla decisione di cessare l’attività di produzione e commercializzazione dei prodotti invernali. Risultato Netto - Il Gruppo ha registrato un risultato netto positivo per 7,5 milioni di euro (pari al 6,9% del fatturato), rispetto ad un valore negativo di 2,0 milioni di euro (-1,9% del fatturato) ottenuto nel corso del primo semestre 2007. Risultati Secondo Trimestre 2008 - Con riferimento ai dati economici relativi al secondo trimestre 2008, si evidenzia che: i ricavi delle vendite sono stati pari a 51,7 milioni di euro rispetto a 50,3 milioni di euro nel secondo trimestre del 2007 con un incremento del 2,8% (+7,5% a cambi costanti); l’Ebit è pari a 3,7 milioni di euro (negativo per 2,9 milioni di euro nel secondo trimestre 2007) con un’incidenza percentuale sul fatturato pari al 7,2% (-5,8% nel secondo trimestre 2007); l’Ebitda è pari a 5,4 milioni di euro (2,6 milioni di euro nel secondo trimestre 2007) con un’incidenza percentuale sul fatturato pari al 10,5% (5,1% nel secondo trimestre 2007). Posizione Finanziaria Netta - La posizione finanziaria netta registra un miglioramento, pari a 6,3 milioni di euro, rispetto al 31 dicembre 2007 per effetto del flusso di cassa generato dall’attività operativa ed è positivamente influenzata da fenomeni di stagionalità. Tale andamento è in linea con le aspettative di periodo. Evoluzione Prevedibile Della Gestione - Per quanto riguarda la prevedibile evoluzione della gestione per il resto dell’anno, nonostante i fattori di incertezza dei mercati a livello internazionale, si rafforzano le previsioni di un sostanziale incremento della marginalità del Gruppo nel 2008 rispetto al precedente esercizio, e quindi di un deciso ritorno all’utile. Si ricorda peraltro che la stagionalità del settore prevede una concentrazione preponderante della marginalità nel primo semestre. Massimo Saracchi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Marcolin S. P. A. , ha così commentato: “Il 2008 si prospetta come un ottimo anno per la Marcolin nonostante la situazione recessiva dei mercati. Quest’anno infatti segnerà il ritorno all’utile, un aumento del fatturato nonostante la chiusura delle attività invernali della Cébé e il cambio sfavorevole del dollaro, ed un importante arricchimento del nostro parco licenze. A questo proposito, mi piace ricordare che vi abbiamo da poco incluso Dsquared2 e recentissimamente John Galliano. Stiamo inoltre lavorando per migliorare ulteriormente i nostri risultati nel 2009”. .  
   
 

<<BACK