|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
SIDRO E VODKA: CATEGORIE TOP NELLE VENDITE INTERNAZIONALI DI BEVANDE ALCOLICHE
|
|
|
 |
|
|
Il primo rapporto globale Nielsen sul consumo delle Bevande Alcoliche evidenzia una crescita del 6% in 53 Paesi Secondo uno studio rilasciato recentemente da The Nielsen Company, “What’s Hot around the Globe - Insights on Alcoholic Beverage Categories” nei mercati internazionali, il Sidro e la Vodka sono le categorie che hanno registrato nel 2007 una crescita più elevata nel mondo degli alcolici con un incremento del 14% per il Sidro e dell’11% per la Vodka. Il consumo globale di bevande alcoliche misurato nel rapporto è cresciuto del 6% dal 2006 al 2007, coerentemente con la crescita complessiva delle categorie di cibo e bevande, come riportato nei precedenti studi Nielsen dello stesso periodo. Le percentuali di crescita variano significativamente tra le regioni e all´interno delle categorie. Lo studio misura la crescita delle vendite a valore e l´inflazione può influenzare il trend. Dobbiamo però anche considerare che in molti Paesi dove le categorie sono cresciute significativamente, i consumatori hanno orientato i propri acquisti verso marche ad alto prezzo. "In alcuni mercati come Russia e Polonia assistiamo a un trend di crescita dei consumi delle marche premium grazie ad un aumento del potere di acquisto dei consumatori” ha dichiarato Richard Hurst, Nielsen Svp beverage alcohol. "L’incremento di alcune categorie nelle bevande alcoliche può essere certamente attribuito all’aumento prezzi, ma è importante tener conto che, per la loro crescita, molte regioni nei paesi emergenti stanno diventando significative per i produttori di queste categorie. ” Le categorie top, in base alle vendite nei negozi food, includono: Sidro. Con un aumento complessivo del 14% il Sidro alcolico è stata la categoria con la crescita più elevata. Rispetto ai Paesi analizzati, la Gran Bretagna è la nazione che, con una percentuale di crescita del 26%, guida la classifica di questa categoria da un miliardo di dollari. Nei Paesi Baltici come Lituania (44%) e Lettonia (42%), anche se le vendite a volume sono state significativamente più basse rispetto alla Gran Bretagna, si è registrata una forte crescita della categoria nel 2007 rispetto al 2006. Vodka. La categoria ha avuto una crescita complessiva dell’11%. La Russia (il più grande mercato per la vendita di Vodka) ha registrato un incremento del 7%, mentre la Polonia (secondo mercato) ha avuto una percentuale di crescita del 17%. In Europa Occidentale Gran Bretagna e Francia sono stati i Paesi con la crescita maggiore, rispettivamente con l’11% e il 13%. Bevande gassate leggermente alcoliche. In generale questa categoria è cresciuta del 7% anche se alcuni Paesi hanno mostrato forti perdite rispetto all’anno precedente. L’australia, con un mercato da 2 miliardi di dollari e una crescita del 10%, è stata il Paese leader seguita dal Giappone con un incremento del 28% in un un mercato da 300 milioni di dollari. Molti Paesi hanno avuto un trend negativo, significativa è la perdita dell’1% negli Stati Uniti (il secondo mercato dopo l’Australia); seguono Gran Bretagna (-6%), Francia (-7%) ed Irlanda (-8%). Nel totale Bevande Alcoliche le due regioni di Europa Orientale/medio Oriente/africa e America Latina sono cresciute rispettivamente del 17% e del 15%; mentre Europa, Nord America e Asia Pacifico hanno avuto un aumento più modesto pari al 4% . I Paesi più piccoli e in fase di sviluppo tendono a mostrare una crescita più veloce dovuta al basso valore della loro moneta. Tra i mercati con più di un miliardo di dollari in vendite a valore di seguito quelli con la crescita più elevata:
Mercati |
% Incremento |
Ucraina |
43% |
Venezuela |
29% |
Argentina |
23% |
Russia |
17% |
Polonia |
15% |
Brasile |
12% |
Tailandia |
12% | Fonte : The Nielsen Company “What’s Hot around the Globe – Insights on Alcoholic Beverage Categories” 2006-2007 . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|