Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdė 12 Settembre 2008
 
   
  DALL´11 AL 18 SETTEMBRE A SOLOPACA (BN) SI TERRA´LA XXXI EDIZIONE DELLA FESTA DELL´UVA FRA LE INIZIATIVE COLLATERALI ANCHE IL 1° KĀNTAROS SOLOPACA FESTIVAL

 
   
  E´ un appuntamento fra i pių attesi e singolari nel panorama delle rassegne enologiche, che negli anni ha richiamato sempre un considerevole numero di spettatori. La Festa dell´Uva di Solopaca, borgo del Sannio beneventano di grande tradizione vitivinicola, taglia il trentunesimo traguardo, con un programma che va dalll´11 al 18 settembre prossimi. A promuoverla ed organizzarla č la Pro Loco, in collaborazione con: l´Amministrazione Comunale, l´Associazione Maestri Carraioli, la Cantina Sociale di Solopaca e le aziende: Masseria Vigne Vecchie, Terre di Don Mennato e Masseria del Procaccia. "Quest´anno la nostra associazione - ha dichiarato Paola Forgione, Presidente della Pro Loco di Solopaca -, in occasione della Xxxi Festa dell´Uva, ha organizzato eventi che si realizzeranno nel corso dell´intera settimana, non limitando la manifestazione alla sola domenica. Ad allietare la permanenza dei visitatori nella nostra cittadina, infatti, ci saranno convegni, laboratori del gusto, a cura di Slow Food Taburno e Valle Telesina, il percorso dei prodotti tipici e manufatti artigianali e, per tutti gli appassionati di musica, ci sarā la I edizione del Kāntaros Solopaca Festival. Insomma le decine di migliaia di persone che verranno tra l´11 e il 18 settembre non avranno modo di annoiarsi". Il tema scelto per questa tornata 2008 č "Il Galā della Pubblicitā", titolo sul quale da qualche tempo i maestri carraioli sono impegnati nelle botteghe per addobbare i carri allegorici in sfilata per le strade cittadine dalle ore 10 di domenica 14 settembre, insieme ai quaranta figuranti del corteo storico (che rappresenta la Corte dei Ceva Grimaldi, giā Duchi di Solopaca), i gruppi folkloristici, gli sbandieratori, i bottari e gli artisti di strada. Del fitto cartellone fanno parte diversi eventi di rilievo come la sfilata di moda, i Laboratori del Gusto a cura di Slow Food Taburno e Slow Food Valle Telesina, il convegno "Sannio Senegal: Due Mondi diversi. La stessa Magia", la I^ edizione del Kāntaros Solopaca Festival e l´esibizione dei Folkabbestia, ma l´elenco potrebbe continuare. Per maggiori informazioni si puō telefonare alla Pro Loco di Solopaca (0824 977659), oppure visitare il sito internet www. Prolocosolopaca. It . .  
   
 

<<BACK