Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Settembre 2008
 
   
  GIUNTA VENETA: UTILIZZO AGRONOMICO ACQUE DI VEGETAZIONE E SCARICHI FRANTOI

 
   
  La Giunta veneta, su iniziativa del vicepresidente Franco Manzato, ha approvato il 20 agosto le “Norme tecniche per l’utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e delle sanse umide dei frantoi oleari”. “Con questo provvedimento – ha spiegato Manzato – il Veneto recepisce i criteri e le norme tecniche generali fissati a livello nazionale, coordinando la disciplina dell’utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e delle sanse umide con le norme regionali per l’utilizzo agronomico degli effluenti di allevamento e di talune acque reflue aziendali, basate anch’esse sui principi generali delle direttive comunitarie per la tutela delle acque e dei relativi decreti ministeriali di attuazione”. Le norme in questione, che saranno pubblicate nel Bollettino Ufficiale della Regione, prevedono che lo spandimento delle acque di vegetazione e delle sanse umide sia praticato esclusivamente in funzione della loro valorizzazione agronomica e con l’obiettivo di migliorare la fertilità dei terreni, nel rispetto di criteri generali di utilizzazione delle sostanze nutritive ed ammendanti e dell’acqua in esse contenute, tenendo conto delle caratteristiche pedologiche, geomorfologiche, idrologiche ed agroambientali del sito di spandimento; della vulnerabilità intrinseca delle aree del sito; della necessità di limitare le esalazioni odorigene; dell’obbligo del rispetto delle vigenti norme igienico sanitarie, di tutela ambientale ed urbanistiche. .  
   
 

<<BACK