Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Settembre 2008
 
   
  STUDIO SULL´ECOTOSSICITÀ DELLE ACQUE SUPERFICIALI: ALTO ADIGE PROMOSSO

 
   
  Bolzano, 11 settembre 2008 - Per cinque anni, dal 2002 al 2007, due esperte del Laboratorio biologico dell´Agenzia provinciale per la protezione dell´ambiente hanno esaminato i fiumi altoatesini e studiato la loro ecotossicità. I risultati sono positivi, sottolinea l´assessore provinciale Michl Laimer. Le indagini sono ora pubblicate nella collana dell´Appa. Tra il 2002 e il 2007 le esperte del Laboratorio biologico provinciale Maddalena Casera e Francesca Lazzeri hanno esaminato l´ecotossicità delle acque superficiali, sottoponendo a prelievi ed esami i fiumi Adige, Rienza, Isarco, la Fossa grande di Caldaro, i fiumi Talvera e Passirio, il torrente Aurino e la Drava. "Il laboratorio ha condotto indagini sistematiche in 14 punti - spiega l´assessore provinciale all´Ambiente Michl Laimer - utilizzando due organismi viventi. Il risultato dice chiaramente che le nostre acque correnti sono da classificare come particolarmente non tossiche. " Le analisi ecotossicologiche sono utilizzate a scopo preventivo per individuare eventuali situazioni di inquinamento o degrado non sempre registrabili con le analisi chimico-fisiche. Dalle indagini contenute nella pubblicazione emerge che solo raramente si sono verificati casi di tossicità, mentre predominano i casi di iperstimolazione degli organismo utilizzati per i test, dovuti a un eccesso di nutrienti e a una riduzione delle precipitazioni. "Questo studio costituisce una buona base per la gestione dei corsi d´acqua e conferma la politica di tutela dei fiumi seguita dalla Provincia in materia di scarichi, in difesa dei bioorganismi e della salute della popolazione", sottlinea Laimer. I risultati dello studio sono pubblicati dal Laboratorio biologico provinciale nel volumetto "Ecotossicità delle acque superficiali", disponibile nel Laboratorio biologico in via Sottomonte a Laives (tel. 0471 950431, e-mail labbio@provincia. Bz. It) Informazioni sull´ecotossicità sono disponibili online sul sito dell´Appa www. Provincia. Bz. It/agenzia-ambiente/wasser_i. Htm .  
   
 

<<BACK