|
Monza 11 settembre 2008 - Le imprese femminili in Brianza sono cresciute del 5,4% nel 2007, in Italia e in Lombardia dello 0,7%. E a questo balzo in avanti contribuiscono anche le imprese femminili impegnate in professioni tradizionalmente maschili: un panettiere su cinque è donna, così come chi si occupa di sicurezza e vigilanza. L’welfare rimane uno dei settori in cui si registrano gli incrementi di imprese femminili più significativi in Brianza, in particolar modo il settore della sanità e gli altri servizi sociali si distingue per una crescita del +15,8%, contro una media italiana e lombarda del +5,2%. Per quanto riguarda la crescita delle imprese femminili nelle regioni italiane, sopra la media nazionale si collocano Lazio (+2,8%), Marche (+2%), Emilia Romagna (+1,3%), Sardegna (+1%) e Toscana (+0,9%). Delle province italiane considerate, si collocano sopra la media nazionale, oltre alla Brianza (+5,4%), Roma (+4,8%), Palermo (+2%), Torino (+1,5%), Bologna (+1,3). Fra le imprese rosa, quelle che crescono di più nella provincia di Monza e Brianza, sono le società di capitale gestite da donne che registrano un +38,3%, contro una media lombarda dell’11,1% e quella italiana del 12,2%. E’ quanto emerge da una indagine sull’imprenditoria femminile condotta dall’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza. “Promuovere l’imprenditoria femminile ha dichiarato Mina Pirovano - Presidente del Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Monza e Brianza - significa contribuire da protagonista al lavoro femminile e alla competitività, con il valore aggiunto di una più ampia sensibilità sociale: più imprese femminili nel nostro paese garantiscono uno sviluppo più equilibrato”. Imprese individuali in Prov. Di Monza e Brianza con titolare donna in settori tradizionalmente maschili
Settori di impresa associati tradizionalmente alla figura maschile |
% imprese individuali con titolare donna su totali imprese individuali del settore |
Servizi di investigazione e vigilanza |
21,4 |
Produzione di pane e pasticceria |
21,2 |
Pompe funebri |
18,2 |
Autoscuole |
15,4 |
Riparazione di calzature e articoli in cuoio |
8,3 |
Macellerie |
5,8 |
Trasporti di merci su strada |
4,6 |
Trasporti con taxi |
3,4 | Fonte: Elaborazione dell’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese, 2008. Le imprese femminili per forma giuridica (variazioni % 2006/2007)
Aree geografiche |
società di capitale |
società di persone |
imprese individuali |
cooperative |
consorzi |
altre forme |
totale |
Monza e Brianza |
38,3 |
-1,5 |
0,0 |
18,8 |
0,0 |
14,3 |
5,4 |
Lombardia |
11,1 |
-1,4 |
-1,1 |
8,4 |
-6,5 |
5,7 |
0,7 |
Italia |
12,2 |
0,8 |
-0,8 |
6,6 |
4,8 |
7,7 |
0,7 | Fonte: Elaborazione dell’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese. Alcune città: le imprese femminili per settore (variazioni % 2006- 2007)
|
Venezia |
Bologna |
Firenze |
Genova |
Napoli |
Roma |
Torino |
Palermo |
Bari |
Monza e Brianza |
Agricoltura, caccia, silvicoltura, pesca |
-5,4 |
1,6 |
-1,0 |
-4,4 |
-2,7 |
-1,1 |
-1,7 |
1,7 |
-3,8 |
-6,0 |
Attivita´ manifatturiere, estrazione di minerali |
-1,1 |
0,9 |
-0,4 |
1,5 |
-1,6 |
3,7 |
0,5 |
-0,2 |
-1,7 |
2,5 |
Costruzioni |
4,6 |
11,9 |
12,5 |
9,3 |
2,8 |
15,9 |
8,6 |
5,9 |
4,6 |
9,7 |
Commercio |
-1,6 |
-0,8 |
-0,3 |
-1,6 |
-0,1 |
2,4 |
1,1 |
0,3 |
-1,1 |
2,7 |
Alberghi e ristoranti |
1,7 |
0,5 |
0,7 |
0,7 |
3,1 |
4,6 |
3,1 |
5,0 |
4,5 |
0,2 |
Trasporti,magazzinaggio e comunicaz. |
2,8 |
1,2 |
0,6 |
-0,2 |
0,1 |
8,5 |
3,6 |
3,5 |
0,0 |
-2,2 |
Intermediaz. Monetaria e finanziaria |
-4,1 |
3,8 |
0,2 |
0,7 |
3,6 |
7,2 |
-0,2 |
11,7 |
6,6 |
7,8 |
Attiv. Immobiliari, noleggio,informat. ,ricerca |
6,5 |
3,0 |
3,3 |
3,0 |
3,1 |
13,3 |
2,8 |
1,2 |
3,6 |
12,5 |
Istruzione |
4,3 |
0,0 |
5,4 |
2,5 |
1,1 |
12,2 |
-0,4 |
13,2 |
5,1 |
8,3 |
Sanità e altri servizi sociali |
5,5 |
3,7 |
-1,8 |
4,6 |
0,9 |
12,4 |
6,9 |
13,7 |
6,4 |
15,8 |
Altri servizi pubblici,sociali, personali e domestici |
0,0 |
-1,2 |
0,1 |
0,4 |
1,1 |
3,8 |
1,3 |
2,7 |
3,2 |
2,8 |
Altro |
63,2 |
130,8 |
16,7 |
17,4 |
9,4 |
18,0 |
-12,1 |
44,2 |
-8,3 |
8,0 |
Totale |
-0,3 |
1,3 |
0,7 |
0,1 |
0,6 |
4,8 |
1,5 |
2,0 |
-0,8 |
5,4 | Fonte: Elaborazione dell’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese. Le imprese femminili per settore e per regione: (variazioni % 2006/2007) . |
|