|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
"LATTE, PANNA E BURRO"SINTESI DELL’ANDAMENTO DELLA DOMANDA
|
|
|
 |
|
|
Nel 2007 i consumi di latte alimentare confezionato registrano un calo a volume (-1,6%) determinato dal forte ridimensionamento delle importazioni, ed una consistente crescita a valore (+4,1%), determinata dal forte incremento dei prezzi. In calo i consumi di latte fresco e Esl (-1,5% a volume) e del latte Uht (-1,4%). Nel complesso, l’area ha beneficiato del buon andamento delle vendite nel canale moderno, delle brillanti performance delle private label (nel microfiltrato) e dei prodotti ad alto contenuto di servizio. Sono in ripresa i consumi complessivi di panna (+1,8% a volume), trainati dalla panna Uht e dal buon andamento del canale utilizzatori professionali. Restano in calo i consumi di burro (-1,1% a volume), penalizzati da una generale tendenza salutistica che limita il consumo di grassi di origine animale. Il mercato del latte alimentare nel 2007 è stato favorito dall’intensa attività di innovazione del leader settoriale, accompagnata da nuovi e consistenti investimenti in comunicazione, dalle brillanti performance delle private label nel mercato del latte fresco attraverso la tecnologia Esl (Extended Shelf Life), dal buon andamento dei prodotti ad alto valore aggiunto. Il 2008 si preannuncia un anno difficile per il settore in esame: si assiste da un lato alla riduzione della spesa alimentare a vantaggio di altre voci nel bilancio domestico (mutui, tecnologia, trasporti, ecc), dall’altro, persiste una certa tensione sui prezzi della materia prima che ha portato e porterà ad un incremento dei prezzi dei prodotti finiti. Contribuiscono ad accentuare la tensione competitiva l’entrata nel mercato del latte fresco dei marchi privati dei retailers e posizionamenti di prezzo aggressivi delle catene distributive. Dati di sintesi, 2007
|
|
|
|
|
Latte(a) |
Panna |
Burro |
|
|
|
|
Numero di imprese |
110 |
90 |
120 |
Numero di addetti |
3. 300 |
600 |
500 |
Numero di addetti per impresa |
30,0 |
6,7 |
4,2 |
Valore della produzione, a prezzi di fabbrica (Mn. Euro) |
2. 425,0 |
344,5 |
263,0 |
Variazione media annua della produzione 2007/2003(b) (%) |
0,4 |
0,9 |
-0,2 |
Fatturato per addetto (Migliaia di euro) |
734,8 |
574,2 |
526,0 |
Valore aggiunto (Mn. Euro) |
363,8 |
65,5 |
30,2 |
Valore aggiunto per addetto (Migliaia di euro) |
110,2 |
109,1 |
60,5 |
Quota di mercato delle prime 4 imprese(b)(%): |
|
|
|
· fresco e Esl |
56,4 |
60,4 |
25,5 |
· a lunga conservazione |
45,3 |
42,7 |
|
Export/produzione (%) (c) |
0,17 |
11,8 |
1,4 |
Import/consumo (%) (c) |
8,6 |
7,4 |
6,4 |
Valore del mercato, a prezzi di fabbrica (Mn. Euro) |
2. 647,6 |
328,4 |
277,0 |
Valore del mercato, a prezzi finali (Mn. Euro) |
3. 388,9 |
476,2 |
387,8 |
Variazione media annua del mercato 2007/2003(b) (%) |
-1,6 |
0,3 |
-0,5 |
Variazione % del mercato 2007/2006 (b) |
|
|
|
· fresco e Esl |
-1,5 |
0,7 |
-1,1 |
· a lunga conservazione |
-1,4 |
2,7 |
|
Previsioni di sviluppo del mercato(b) 2008/2007(%): |
|
|
|
· fresco e Esl |
0/0,5 |
0/0,5 |
-2,0/-0,5 |
· a lunga conservazione |
-0,5/0 |
-1,0/-0,5 |
|
Tendenza di medio periodo |
stabilità |
lieve crescita |
lieve calo |
|
|
|
| a) - latte alimentare confezionato b) - in quantità c) - in valore Fonte: Databank . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|