|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 18 Luglio 2008 |
|
|
  |
|
|
TRENTINO / APERTURA DEL PERCORSO CICLOPEDONALE NEL TRATTO CHE VA DA PREDAZZO A MOENA
|
|
|
 |
|
|
“Ancora una volta la realizzazione di una pista ciclabile permette al Trentino – che per quanto riguarda questo tipo di percorsi è punto di riferimento in tutta Italia – di unire l’aspetto turistico ed ambientale a quello più squisitamente sociale, visto che il Servizio natura e Valorizzazione ambientale è ormai da anni un punto di riferimento nell’ambito di quello che è conosciuto da tutti come il progettone. Un percorso di cui andare orgogliosi e che oggi, nelle valli di Fiemme e Fassa, vive un nuovo, significativo momento”. Così Marta Dalmaso, assessore alle politiche sociali della Provincia autonoma di Trento, ha commentato l’inaugurazione il 23 agosto del percorso ciclopedonale nel tratto Predazzo – Moena. Il percorso ciclopedonale delle valli di Fiemme e Fassa ha inizio presso l’abitato di Molina di Fiemme e raggiunge Predazzo dopo 25 chilometri, costeggiando il torrente Avisio ricalcando buona parte del vecchio tracciato ferroviario dismesso. In valle di Fassa è stato da tempo completato il percorso che collega Moena con Pozza di Fassa, passando da Soraga e sono in corso le procedure di acquisizione delle aree per consentire l’appalto del tratto che da Pozza di Fassa arriva a Mazzin. Tutto il tracciato è compatibile con le esigenze dimensionali della Marcialonga, che ne utilizza gran parte per la gran fondo invernale. Il collegamento tra Predazzo e Moena è stato progettato ancora nel 1999, dopo di che ha subito diverse varianti progettuali ed esecutive che hanno migliorato la qualità a scapito della rapidità esecutiva. Il tracciato che si inaugura oggi inizia in corrispondenza del nuovo ponte sull’Avisio lungo la circonvallazione di Predazzo e si sviluppa alternativamente sulle due sponde del torrente Avisio fino all’abitato di Forno per circa 5 chilometri. Entro la fine del prossimo mese di settembre saranno completate le opere di bitumatura e di rifinitura dell’ultimo tratto che consentirà ai ciclisti e ai pedoni di raggiungere la periferia di Moena percorrendo una viabilità sicura, realizzata specificamente per loro e interdetta al traffico veicolare ordinario. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|