Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 12 Settembre 2008
 
   
  21 SETTEMBRE: CIMOLAIS, ALLA RISCOPERTA DI PROFUMI E SAPORI DIMENTICATI

 
   
  Una giornata di festa per degustare i prodotti tipici locali legati alla cucina tradizionale di un piccolo villaggio alpino che per secoli si è nutrito solo con i prodotti della propria terra, dell´allevamento e della caccia. E´ proprio a Cimolais, paese incastonato in un anfiteatro di vette tra le più belle delle Alpi orientali, che il 21 settembre si terrà la sesta edizione di "Montagna di Gusti". Per l´occasione ogni cortile si specializzerà in una ricetta culinaria offrendo una vasta scelta dei sapori tipici: dalla peta, una delizia a base di carne, alle patate con formai salè, dai fasoi conthes, fagioli insalata, ai foncs, i funghi, per non dimenticare il pestith, rape bianche messe a macerare e poi cucinate con lardo e pancetta. Tutte le pietanze saranno accompagnate da ottimi vini locali provenienti principalmente dalla zona Doc del Friuli Grave, l´area a denominazione d´origine controllata nelle prossimità di Cimolais. Cimolais è anche situata nel cuore del Parco Regionale delle Dolomiti Friulane, paradiso incontaminato e territorio unico per presenze floristiche e faunistiche estremamente varie. Successivamente a una bella scorpacciata di piatti d´eccellenza della tradizione locale, il visitatore ha la possibilità di fare due passi nel bosco godendosi questo luogo meraviglioso e incantato. Una buona notizia per coloro che prediligono piacevoli e rilassanti passeggiate è che il Centro visite del Parco, situato in posizione centrale, è facilmente raggiungibile a tutti e ospita una mostra permanente di flora e fauna. Ulteriore punto d´attrazione degno di nota e di una visita è rappresentato dalla chiesa di Santa Maria Maggiore, costruita intorno all´anno mille e più volte ricostruita e restaurata. Per gli esploratori più temerari, invece, Cimolais e il territorio circostante offrono notevoli possibilità di avventura e sfida di se stessi. Le palestre di roccia del Compol, composte da cinque falesie, la molteplicità di percorsi trekking per raggiungere malghe e rifugi sono capaci di soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati della montagna. Migliaia di persone si godono ogni anno la bellezza del posto, la ricchezza dei suoi sapori e delle tradizioni, coccolati dall´ospitalità dei cimoliani. .  
   
 

<<BACK