Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Settembre 2008
 
   
  BENETTON GROUP, PRIMO SEMESTRE 2008: I RICAVI CONSOLIDATI CRESCONO A 996 MILIONI DI EURO BENETTON GROUP, PRIMO SEMESTRE 2008: I RICAVI CONSOLIDATI CRESCONO A 996 MILIONI DI EURO

 
   
  Ponzano – Il Consiglio di Amministrazione di Benetton Group, riunitosi 29 agosto sotto la presidenza di Luciano Benetton, ha esaminato ed approvato i risultati consolidati del primo semestre 2008. I ricavi netti di Gruppo nel primo semestre 2008 mostrano una crescita a 996 milioni (+2,9%), coerente con le già annunciate previsioni di ricavi annui; l’incremento degli stessi, depurato dall’effetto cambi (a cambi costanti) e a perimetro omogeneo, è pari al 5,1%. Il settore dell’abbigliamento cresce a 948 milioni di euro, +5,8% a cambi costanti. La crescita registrata nel semestre è stata determinata da: il contributo positivo del mix, grazie all’arricchimento dell’offerta con categorie merceologiche a più elevato valore, e delle iniziative intraprese per lo sviluppo in paesi ad alta potenzialità di crescita; la rivalutazione dell’euro verso le maggiori divise estere, in particolare per l’effetto dell’andamento del won coreano, dollaro Usa e sterlina inglese.
1° Sem. 08 (*) 1° Sem. 07 pro-forma(*)
Ricavi 996 968
Var 2,9%
Margine industriale 462 423
Var 9,3%
Margine di contribuzione 390 355
Var 9,8%
Ris. Op. Gest. Ord. 108 100
Var 7,8%
Risultato Operativo 116 107
Var 8,5%
Utile ante imposte 92 90
Var 2,6%
Utile netto 72 70
Var 2,5%
Ebitda Gest. Ord. 156 144
Var 8,4%
*Dati in milioni di euro
L’incidenza del margine lordo industriale sul fatturato si attesta al 46,4% rispetto al 43,7% del primo semestre 2007, con un incremento di 39 milioni, influenzato positivamente dall’effetto combinato del mix e dalle sempre maggiori efficienze nella gestione di “supply chain” e attività di “sourcing”, pur nella costante attenzione alla qualità del prodotto. Il margine di contribuzione aumenta di 35 milioni, raggiungendo i 390 milioni, con un’incidenza sul fatturato che cresce al 39,1% dal 36,7%, contenendo un leggero aumento dei costi variabili legati in particolar modo al rincaro del costo del petrolio e dei trasporti. Gli elementi più significativi che nel semestre impattano sull’andamento registrato delle spese generali e amministrative (+26 milioni), sono: consolidamento del presidio diretto del business, in particolare sul mercato statunitense; costi legati a progetti di miglioramento della supply chain, della semplificazione della struttura delle collezioni e di analisi per lo sviluppo dell’assetto competitivo in mercati strategici; maggiori ammortamenti legati all’avvio operativo di significativi investimenti nell’Information Technology, in particolare con lo sviluppo di Sap, sostenuti negli esercizi precedenti. Il risultato operativo cresce di 9 milioni attestandosi a 116 milioni, con un’incidenza sul fatturato dell’11,7% rispetto all’11,1% del primo semestre 2007. L’ebitda della gestione ordinaria aumenta di 12 milioni, raggiungendo i 156 milioni, pari al 15,7% del fatturato rispetto al 14,9% del semestre di confronto. A seguito dell’aumento dei tassi di interesse, dell’indebitamento medio del periodo e del rafforzamento dell’euro rispetto alle principali valute, gli oneri finanziari e da coperture valutarie sono incrementati di 7 milioni. L’utile netto, pari a 72 milioni, è cresciuto del 2,5%. Il capitale investito cresce di 54 milioni rispetto al 31 dicembre 2007, trainato principalmente dall’incremento degli investimenti operativi e dal ripristino del valore delle attività destinate alla cessione, al netto della diminuzione registrata nel capitale di funzionamento rispetto a fine anno. Lo stesso capitale di funzionamento, ciclico nelle dinamiche durante l’anno, aumenta di soli 5 milioni rispetto al 30 giugno 2007. L‘indebitamento finanziario netto si attesta a 555 milioni rispetto ai 475 milioni al 31 dicembre 2007 ed ai 459 milioni al 30 giugno 2007, confermandosi in linea con gli obiettivi dell’anno. Marchi - Nella collezione Benetton Adulto l’andamento dei progetti già avviati nei periodi precedenti conferma l’obiettivo di arricchimento delle categorie di prodotto, in particolare nella camiceria, con risultati, negli ultimi due anni, pari a circa +40%. Benetton Uomo registra l’apertura di 30 nuovi negozi. Per quanto riguarda Benetton Bambino, è da sottolineare come sia stato presentato il nuovo concept System, in occasione dell’apertura a Milano, per circa 3 mesi, del primo temporary store bambino. System, funzionale alla diversificazione dell’offerta per fasce di età, è anche il concept utilizzato per la nuova insegna Benetton Baby, che identifica una serie di negozi rivolti ai bimbi (newborn, 0 – 5 anni) e alle neo-mamme e che vede l’apertura di 35 punti vendita. La linea Sisley Young, per i ragazzi appassionati di fashion, ha aperto 15 negozi in Italia e all’estero. Il settore accessori, con negozi a insegna Benetton o Sisley, ha proseguito nella strategia di apertura di negozi dedicati, con 10 nuove aperture. Gli accessori hanno registrato una crescita di fatturato di circa +50% negli ultimi due anni. Nel corso dei primi sei mesi, particolare enfasi è stata data al business dell’intimo. Per la stagione autunno/inverno 2008, è stata lanciata la linea Baby Under che completa le collezioni Undercolors: capi per bambino, bambina e unisex che, riprendendo i temi della pigiameria per adulto, rinnovano il classico abbigliamento per neonati. Questa linea di prodotti sarà distribuita in corner specifici inseriti in circa 500 negozi della rete Undercolors. Inoltre è stata concepita la nuovissima linea Sisley Underwear che debutterà con uno speciale lancio in occasione della Christmas Season: intimo e accessori donna e uomo in stile sensuale e chic, dall’alto contenuto moda. La collezione vivrà di una propria identità in alcuni negozi monomarca con un concept innovativo. Mercati - I risultati per area geografica nel semestre sono stati impattati dalle forti fluttuazioni registrate nei cambi. I mercati emergenti indicati dal Gruppo per accelerare la crescita (Russia ed ex-Unione Sovietica, Turchia, India, Great China e America Latina) hanno continuato a dare risultati in linea con le attese, +25%, portando il loro contributo all’11% sul totale ricavi. L’andamento positivo nei mercati consolidati, tenuto conto del blocco temporaneo delle spedizioni avvenuto a fine semestre, ha confermato la bontà delle iniziative intraprese e la capacità da parte del Gruppo di cogliere le diverse opportunità dei mercati locali. In Messico, a maggio 2008, è stato siglato un accordo con Sears, la società leader nella distribuzione della holding multinazionale Grupo Carso (famiglia Slim), per lo sviluppo di United Colors of Benetton nel Paese. L’accordo prevede l’apertura di punti vendita che proporranno la qualità e l’identità-moda delle collezioni di abbigliamento Ucb donna, uomo e bambino, all’interno dei department store Sears presenti in tutto il territorio messicano. Le aperture di negozi e corner realizzati nelle principali città messicane sono in linea con i piani di sviluppo che prevedono, in soli tre anni, un totale di circa 250 punti vendita. Dopo questo primo accordo, il programma di sviluppo del Gruppo nel continente americano prevede il potenziamento della presenza in altri Paesi del Sud America. Nell’ambito di questo progetto e della ridefinizione delle strategie nelle singole aree regionali, è diventata operativa la sede Benetton di Miami, Florida nella quale sono state dislocate tutte le attività retail Usa precedentemente localizzate a Washington. La sede di Miami, strategicamente collocata tra Nord e Sud America, presidia le attività commerciali e di sourcing dell’area. In India è stato aperto il primo negozio Benetton Uomo a New Delhi, a Connaught Place: una superficie di oltre 300 metri quadri interamente dedicata all´abbigliamento casual e formale. Un nuovo negozio United Colors of Benetton - uomo, donna e bambino - ha iniziato l’attività a Calcutta, in una delle migliori location per lo shopping nella città, con una superficie di circa 300 metri quadri e una facciata di oltre 24 metri. In Russia, oltre alla recente inaugurazione dei nuovi uffici dell’agenzia commerciale a Mosca, il Gruppo ha avviato l’attività per la gestione diretta di servizi, logistica, trasporti e importazione. Questo passo rafforza ulteriormente la presenza nell’area, con l’obiettivo di offrire un servizio più efficiente e tempestivo ai clienti del mercato russo. Investimenti - Nel primo semestre dell’anno il Gruppo ha effettuato investimenti operativi netti pari a 102 milioni di euro. Circa 82 milioni di investimenti lordi sono stati dedicati alla rete commerciale, per l’acquisizione e il rinnovo dei punti vendita, in selezionate aree geografiche significative in termini di sviluppo della rete commerciale e di performance attese. Sono stati inoltre effettuati investimenti lordi per 24 milioni di euro in produzione e logistica, in particolare in Tunisia e per l’hub distributivo di Castrette in Italia. A giugno il Primo Ministro Tunisino, E. H. Mohamed Ghannouchi, ha consegnato a Alessandro Benetton il premio “Investor of the Year Award” assegnato dalla Commissione Nazionale degli Award, “in riconoscimento del contributo fornito da Benetton Group allo sviluppo del settore dell’abbigliamento in Tunisia e per l’incremento della sua competitività”. Evoluzione Prevedibile Della Gestione - Alla luce dei risultati del semestre, il Gruppo conferma gli obiettivi per l’esercizio 2008 pur nella consapevolezza dell’incertezza associata alla congiuntura economica sfavorevole e dei rischi introdotti dalla crescita dei prezzi delle materie prime e dall’accelerazione dell’inflazione nei paesi asiatici. In considerazione delle misure già messe in atto dal management per contenere e compensare l’impatto negativo di questi fattori, si riafferma l’impegno a conseguire gli obiettivi del Gruppo con ricavi attesi in crescita del 6%, Ebitda e risultato operativo in aumento di almeno il 7% rispetto al 2007. Gli investimenti dell’anno dovrebbero attestarsi intorno ai 250 milioni e in particolare: - si completeranno i progetti di investimento per il raddoppio dell’hub logistico di Castrette (Italia) e del polo produttivo in Tunisia; - continueranno gli investimenti, tesi all’apertura di nuovi negozi, nei mercati considerati strategici per il Gruppo; - continuerà l’implementazione dell’Information Technology a supporto del business. L’indebitamento finanziario netto si dovrebbe confermare intorno ai 650 milioni per la fine del corrente anno. .
 
   
 

<<BACK