Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Settembre 2008
 
   
  MARIELLA BURANI FASHION GROUP SPA : RELAZIONE FINAZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2008 CHE EVIDENZIA UNA CRESCITA ORGANICA DEL FATTURATO DEL 9,4%, UNA CRESCITA DELL’ EBITDA DEL 14,8% E DELL’ EBIT DEL 34,5%

 
   
  Cavriago (Re) - Il Consiglio di Amministrazione di Mariella Burani Fashion Group Spa ha approvato il 28 Agosto i risultati consolidati relativi al primo semestre 2008 che indicano: Fatturato pari a € 325,3 milioni rispetto ai € 346,3 milioni del 1H 2007 in diminuzione rispetto al precedente periodo ma con una crescita organica del Gruppo del 9,4%. Margine Operativo Lordo (Ebitda) a € 40,1 milioni (+14,8%) rispetto ai € 34,9 milioni del 1H 2007. Risultato Operativo (Ebit) di € 30,5 milioni (+34,5%) rispetto ai € 22,7 milioni del 1H 2007. Reddito ante imposte pari a € 12,8 milioni (+42,1%) rispetto ai € 9 milioni del 1H 2007. Posizione Finanziaria Netta pari a € 260,6 milioni negativa che riflette un debt/equity ratio di 0,84, dopo i rilevanti investimenti effettuati nel periodo relativi all’acquisizione del 100% di Finduck (Mandarina Duck), del 14% di Francesco Biasia e del 35% di Jaya. La Posizione Finanziaria Netta inoltre, non contempla l’incasso pari a € 118 milioni avvenuta in data 7 agosto 2008 relativo alla cessione del 49% di Apbags al fondo 3i. Ias 8 – Rettifiche ai Bilanci consolidati 2007 e 2006 - Il Consiglio di Amministrazione di Mariella Burani Fashion Group ha altresì approvato, applicando il principio contabile internazionale Ias 8, le modifiche ai bilanci consolidati al 31 dicembre 2006 e al 31 dicembre 2007 di cui si era data notizia con i comunicati stampa del 1 e 2 luglio 2008 e nella Conference Call del 3 luglio 2008. Per tale materia e per le azioni conseguenti intraprese dalla Società si rimanda all’apposito capitolo della relazione finanziaria semestrale. Highlights Finanziari 1H 2008 - Il fatturato consolidato nel 1H 2008 è pari a € 325,3 milioni rispetto ai € 346,3 milioni dello stesso periodo del 2007. La diminuzione dei ricavi complessivi rispetto al 1H 2007, nonostante il consolidamento di Valente e Calgaro e l’acquisizione di Dadorosa avvenuta nel giugno 2007, riflette l’effetto della cessione della divisione multi-brand retail avvenuta nel giugno 2007. La forte crescita organica dei ricavi pari a 9,4% è trainata principalmente da: la Divisione Leather Goods (Antichi Pellettieri) che nel primo semestre 2008 ha realizzato una crescita organica del 19,8% spinta dai marchi Baldinini (+43%) e dall’ottima performance delle vendite delle collezioni di borse ed accessori di Coccinelle e Braccialini; la crescita organica pari al 22% dalla Divisione Digital Fashion; l’incremento del 16% del fatturato generato dai marchi in licenza; la forte crescita registrata nei mercati emergenti (+23%) trainata principalmente dalla Russia (+32%), dall’Europa dell’Est (+17%) e dal Medio Oriente (+54%). Il Margine Operativo Lordo (Ebitda), pari a € 40,1 milioni (+14,8%) da € 34,9 milioni del 1H 2007, registra un’incidenza sul fatturato del 12,3% rispetto a 10,1% dello stesso periodo del 2007. L’ebitda del 1H 2007 riflette l’impatto derivante della cessione della divisione multi-brand retail. Il sales mix del Gruppo riflette: Leather Goods e Fashion Jewellery che rappresentano il 59,4% del fatturato in confronto al 44% del 1H 2007; Mercati esteri che generano il 64,7% del fatturato con mercati emergenti che rappresentano il 37,9% e con il mercato Usa ed il Giappone che insieme rappresentano solo il 5% circa del fatturato del Gruppo; Marchi propri che generano l’ 84,8% del fatturato di Gruppo; Canali distributivi diretti che contribuiscono per il 63% del fatturato, con il 21,8% generato dalle boutique monomarca (Dos e Franchisees). Reddito Operativo (Ebit) del 1H 2008 pari a € 30,5 milioni (+34,5%) dai € 22,7 milioni dello stesso periodo del 2007. Reddito ante imposte è pari a € 12,8 milioni (+42,1%) nel 1H 2008 rispetto ai € 9 milioni dello stesso periodo del 2007. Posizione Finanziaria Netta è pari a € 260,6 milioni che riflette un debt/equity di 0,84 rispetto a € 193,4 milioni del 31. 12. 2007. La Posizione Finanziaria Netta non beneficia dell’incasso pari a € 118 milioni avvenuto in data 7 agosto 2008 relativo alla cessione del 49% di Apbags al fondo 3i e include i relativi investimenti effettuati nell’acquisto del 100% di Finduck, (Mandarina Duck) e del 14% di Francesco Biasia e del il 35% di Jaya. Highlights Strategici Ed Operativi – 1H 2008 - Il primo semestre 2008 è stato particolarmente dinamico grazie alle importanti operazioni strategiche e alla forte attenzione del Gruppo verso i mercati emergenti. Inoltre, il Gruppo ha proseguito nell’espansione della propria rete distributiva internazionale, nel lancio di nuove collezioni e prodotti e nel rafforzamento del proprio management team. Di particolare importanza è stato il lancio avvenuto l’8 agosto u. S. Dell’offerta parziale per l’acquisto del 15% delle azioni Mbfg al prezzo di 17,5 € per azione da parte di Mariella Burani Family Holding (Mbfh), controllata da Bdh. Il documento di offerta è stato depositato in Consob ieri 28 agosto 2008. Inoltre sono state effettuate nel semestre importanti alleanze ed acquisizioni strategiche sia da parte di Mbfg che dalla controllata Antichi Pellettieri ed in particolare: l’acquisto da parte del fondo 3i del 49% di Apbags, neo costituita sub-holding del segmento borse ed accessori di Antichi Pellettieri. L’operazione accelera lo sviluppo di Apbags nei mercati di Cina e India. L’acquisizione del 100% di Finduck, società proprietaria del marchio Mandarina Duck, avvenuta il 24 giugno 2008 e non consolidata integralmente per l’impossibilità di redigere il bilancio della stessa in formato Ias per soli 6 giorni così come riportato nella relazione della società di revisione; l’ulteriore espansione della rete distributiva del Gruppo che conta, al 30 giugno 2008, 280 boutiques (90 Dos e 190 Franchisees) con l’inaugurazione nel primo semestre di 44 boutiques (11 Dos e 33 Franchisees) di cui oltre il 60% localizzati nei mercati emergenti; il lancio di nuovi prodotti sia per i marchi propri del Gruppo, sia per rinomati brand internazionali come John Galliano nel gioiello, Bikkembergs nell’abbigliamento bambino, Aquascutum nelle calzature e Gherardini e Amazon Life per le borse e accessori; l’introduzione e sviluppo delle calzature del Gruppo nel mercato cinese; la continua integrazione delle società acquisite allo scopo di ottimizzare le sinergie all’interno del Gruppo. Inoltre, nel corso del Consiglio di Amministrazione della controllata Antichi Pellettieri del 27 agosto 2008 è stata deliberata la convocazione per il prossimo 6 ottobre dell’Assemblea straordinaria necessaria per il passaggio del titolo Ap dal segmento Expandi all’Mta in negoziazione continua. Outlook 2008 - Come rappresentato dai risultati sopra commentati, il mercato del lusso accessibile continua ad offrire molteplici opportunità per Mariella Burani Fashion Group. La crescita del Gruppo è trainata sia dal forte posizionamento del Gruppo nel segmento del lusso accessibile sia dalla consolidata presenza in mercati emergenti. Inoltre il Gruppo genera circa il 5% del proprio fatturato negli Stati Uniti e Giappone, mercati a più alto rischio ad oggi. I dati statistici di sell-out relativi alle collezioni della A/i 2008-2009 e la performance positiva registrata nel 1H 2008, nonché l’acquisizione di Finduck Srl e l’entrata del Fondo 3i come partner finanziario e industriale del Gruppo inducono il management a confermare le proprie aspettative di crescita dinamica per il 2008. .  
   
 

<<BACK