Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Settembre 2008
 
   
  SOCOTHERM: LA CONTROLLATA ARGENTINA SOCOTHERM AMERICAS HA FIRMATO UNA LETTERA DI INTENTI CON EXXON MOBIL PER IL PROGETTO KIZOMBA SATELLITE IN ANGOLA

 
   
  Vicenza, 11 settembre 2008 – Socotherm Americas, ha firmato l’ 1 settembre una Lettera di Intenti preliminare dell’aggiudicazione dei rivestimenti delle tubazioni per il progetto Kizomba Satellite. La Lettera di Intenti, firmata con Esso Exploration Angola, controllata di Exxon Mobil, per un valore totale di circa 20 Mln Usd, è relativa all’applicazione di una protezione integrale alla condotta del Kizomba Satellite lunga 142 km. Il contratto prevede l’applicazione del rivestimento esterno in Polietilene Triplo Strato Alta Densità (Plastykote), rivestimento interno in vernice epossidica (Innerkote) e isolamento termico in Polipropilene Sintattico (Wetisokote) sulla condotta di trasporto e sui risers della piattaforma. I lavori di rivestimento saranno eseguiti negli impianti di Socotherm Angola a Luanda (unico impianto di rivestimento tubi esistente in Angola) a partire dal 1° trimestre 2009, anno in cui si prevede una notevole ripresa dei lavori nel deep water, dopo un 2008 piuttosto calmo. Le tubazioni da 10” e 16” di diametro, saranno rivestite ed assemblate l’una dentro l’altra con il sistema Pipe-in-pipe, formando una condotta isolata per circa 50 km che sarà posata in acque profonde, mentre ulteriori 42 km di tubazioni 12”, sempre posate in acque profonde, saranno isolate col sistema Wetisokote. “L’aggiudicazione di questo contratto - afferma Zeno Soave, Chairman e C. E. O. Del Gruppo Socotherm – è importante non solo per le dimensioni delle condotte e l’importanza del Cliente, ma soprattutto perché vengono introdotte nel mercato angolano nuove soluzioni altamente tecnologiche. Questo, assieme ad altri importanti contratti in via di finalizzazione, ci permette di guardare al futuro con notevole ottimismo dopo un primo semestre molto negativo, caratterizzato purtroppo, da una serie di notevoli perdite straordinarie, che per fortuna, ora ci siamo lasciati alle spalle”. .  
   
 

<<BACK