Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Settembre 2008
 
   
  ENÌ RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2008: CRESCITA DI TUTTI GLI INDICATORI RISPETTO AL 30 GIUGNO 2007 RICAVI CONSOLIDATI A 682,4 MILIONI DI EURO (+15,5%) EBITDA A 93,8 MILIONI DI EURO (+ 4,9%) UTILE NETTO A 27,3 MILIONI DI EURO (+39,1%).

 
   
  Parma, 11 settembre 2008 – Il Consiglio di Amministrazione di Enìa S. P. A. Ha approvato il 28 agosto la relazione semestrale al 30 giugno 2008. I risultati del primo semestre confermano i target di crescita del Gruppo ed evidenziano un significativo incremento dei ricavi e un positivo andamento degli altri indicatori economici. I ricavi consolidati si sono attestati a 682,4 milioni di euro, in aumento del 15,5% rispetto ai 590,6 milioni di euro del primo semestre 2007. L’ebitda ha raggiunto 93,8 milioni di euro, in crescita del 4,9%, rispetto agli 89,5 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente (+8,9% senza effetto contabile della riforma del Tfr), principalmente grazie allo sviluppo dei settori gas (+38,2%), ciclo idrico (+12,2%) che hanno più che compensato gli scostamenti della produzione e della vendita di energia elettrica. L’ebit, pari a 49,2 milioni di euro, ha registrato un incremento dell’1,6% rispetto ai 48,5 milioni di euro del primo semestre del 2007. L’utile netto si è attestato a 27,3 milioni di euro, rispetto ai 19,6 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente (+39,1%). La Posizione Finanziaria Netta del Gruppo Enìa al 30 giugno 2008 è pari a 595,2 milioni di euro e risulta in contrazione di 62,5 milioni di euro rispetto ai 657,7 milioni del 30 giugno 2007. L’indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2007 risultava di 440,5 milioni di euro. Gli investimenti lordi del primo semestre ammontano a 54,8 milioni di euro (+6%) rispetto al 30 giugno 2007, in linea con la pianificazione di Gruppo che prevedeva, per il periodo in esame, il potenziamento delle reti per il settore idrico e degli impianti nel settore ambiente. Nel semestre è stata ottenuta l’approvazione del progetto tecnico relativo al Pai (Polo Ambientale Integrato) di Parma. “I risultati del semestre – ha commentato il Presidente Andrea Allodi – confermano che Enìa è uno degli operatori di riferimento del settore. Il radicamento sul territorio e il modello di business fortemente diversificato che ci caratterizza, ci hanno consentito, come testimoniano i dati della prima parte dell’anno, di migliorare tutti i principali risultati del Gruppo compensando la diminuzione di redditività di alcune aree di business con la crescita di altre”. “Anche nel primo semestre 2008 – ha dichiarato l’Amministratore Delegato Andrea Viero – i risultati del Gruppo confermano il livello di efficienza raggiunta e il rispetto delle pianificazioni. Abbiamo migliorato la struttura dei costi, la capacità di approvvigionamento e ci stiamo confermando come operatore fortemente impegnato nel processo di consolidamento territoriale”. Risultati per segmento di attività - Nel primo semestre 2008 il settore gas ha generato ricavi per 386,2 milioni di euro e registrato un Ebitda pari a 28,8 milioni di euro, in crescita rispettivamente del 36,1% e del 38,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tale crescita è imputabile all’aumento dei volumi venduti e distribuiti, all’incremento dei clienti serviti, nonostante la scissione di Blumet, e all’ampliamento delle attività di trading attraverso una politica di approvvigionamento autonoma nella fase di trasporto su reti nazionali e di stoccaggio, anche attraverso accordi commerciali con primarie aziende del settore. Il settore energia elettrica ha registrato ricavi per 99,3 milioni di euro, in flessione del 16,6% rispetto al 30 giugno 2007, principalmente per la riduzione (-300 Gwh) della quantità di energia elettrica venduta per effetto della scissione di Blumet, parzialmente mitigata dall’incremento dei clienti serviti. Sull’ebitda, pari a 7,8 milioni di euro (-26,6%) ha influito in maniera rilevante la riduzione tariffaria prevista dall’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas per il periodo regolatorio 2008-2011. Il settore teleriscaldamento ha generato ricavi per 42,8 milioni di euro (+12%) e registrato un margine operativo lordo pari a 12,4 milioni di euro, in contrazione del 10,5% rispetto al primo semestre 2007. La flessione è da attribuire, oltre che alla dinamica crescente dei costi del gas metano impiegato per la produzione dell’energia termica, all’isteresi nell’adeguamento del prezzo di cessione del calore alla crescita dei costi della materia prima. La variazione della politica di prezzo, adottata nella cessione dell’energia elettrica prodotta, ha inoltre generato una differente distribuzione della marginalità rispetto al 2007, anno in cui si è concentrata nel primo semestre una maggiore marginalità rispetto al periodo successivo. Il ciclo idrico integrato ha conseguito ricavi per 75,1 milioni di euro, in crescita del 6,5% principalmente grazie agli effetti prodotti dall’approvazione dei Piani d’Ambito territoriali, e un Ebitda di 22,3 milioni di euro (+12,2%). Il settore ambiente ha generato ricavi per 101,8 milioni di euro (+2,7%), mentre l’Ebitda si è attestato a 19,3 milioni di euro, in flessione dell’11,9%. Tale flessione è legata principalmente all’anticipazione di alcuni interventi di manutenzione impiantistica finalizzati al continuo miglioramento delle performance ambientali e all’attività di espansione del sistema di raccolta domiciliare dei rifiuti che ha prodotto una notevole crescita della raccolta differenziata nel territorio servito che si attesta sulla media del 47,5% (+4,2% rispetto al primo semestre 2007). Gli altri servizi gestiti dal Gruppo Enìa (telecomunicazioni, illuminazione pubblica, servizi semaforici, servizi cimiteriali ecc. ) hanno prodotto ricavi per 14,9 milioni di euro e un Ebitda pari a 3,2 milioni di euro, in crescita rispettivamente del 37,8% e del 37,4% rispetto al 30 giugno 2007. In particolare, il positivo andamento dei ricavi è imputabile alle politiche sviluppate dal Gruppo nella diffusione di energia da fonti rinnovabili che, con specifico riferimento al settore fotovoltaico, hanno prodotto installazioni per circa 1 Mw. Fatti di rilievo successivi al secondo trimestre 2008 - Lo scorso 15 luglio Enìa ha acquisito il 100% delle azioni Enìa Energia S. P. A. Ed il 31 luglio ha costituito, insieme ad altri operatori nazionali, la società Sinergie Italiane, con l’obiettivo di creare un soggetto di dimensioni rilevanti nel settore del downstream. .  
   
 

<<BACK