Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Settembre 2008
 
   
  STAZIONE DI DOBBIACO: UN GIOIELLO DOPO IL RESTAURO

 
   
   Bolzano, 11 settembre 2008 - Sono in corso, sotto l´occhio vigile della Sovrintendenza ai beni culturali, i lavori di risanamento della stazione ferroviaria di Dobbiaco. "Una volta completati, potremo disporre di un vero gioiello su una linea ferroviaria ricca di storia", ha detto l´assessore provinciale alla Mobilità Thomas Widmann durante il sopralluogo che ha effettuato il 28 agosto nella stazione dell´Alta Pusteria con i rappresentanti del Comune e di Sta. Come tutta la linea ferroviaria della val Pusteria, anche la stazione di Dobbiaco verrà risanata e ammodernata. Poiché però siamo in presenza di un edificio di valore storico, gli esperti della Sovrintendenza provinciale ai beni culturali e artistici sono stati coinvolti nei lavori. "Uno dei nostri obiettivi primari è quello di conservare l´immobile e di risanarlo in modo esemplare, perchè rappresenta un biglietto da visita di tutta la ferrovia della Pusteria", ha sottolineato l´assessore Widmann durante il sopralluogo. Gli interventi di risanamento del tetto e dello spazio interno della stazione sono finanziati dalla Provincia e coordinati dal comune di Dobbiaco, rappresentato oggi dal sindaco Bernhard Mair. A Dobbiaco si lavora però non solo al risanamento dello scalo ferroviario: verrà infatti completamente ridisegnato anche il piazzale antistante la stazione e, su incarico della Sta (la struttura trasporti Alto Adige) sono stati ricavati posti auto, un isola per gli autobus e parcheggi coperti per le biciclette. "In tal modo a Dobbiaco viene realizzato un piccolo centro mobilità per i cittadini, che avranno a disposizione autobus, citybus, treni e parcheggi auto", ha proseguito Widmann. Mentre i lavori di rifacimento del piazzale sono praticamente conclusi e si prosegue con gli interventi sull´edificio della stazione, per la prossima estate sono già stati programmati i lavori di adeguamento dei marciapiedi. "Vogliamo garantire un accesso degli utenti senza eccessiva difficoltà e ostacoli, portando i marciapiedi al livello dei nuovi treni che circoleranno sulla linea della Pusteria", ha confermato Widmann. .  
   
 

<<BACK