|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
PROSEGUE L’INIZIATIVA PER IL RILANCIO DELLA FILIERA PAVESE DEL TESSILE, ABBIGLIAMENTO E CALZATURE PROROGATO IL BANDO DI REGIONE LOMBARDIA, PROVINCIA DI PAVIA E CAMERA DI COMMERCIO DI PAVIA. ANCORA 200.000 EURO A FONDO PERDUTO PER LE IMPRESE
|
|
|
 |
|
|
Pavia. Regione Lombardia, Provincia di Pavia e Camera di Commercio di Pavia hanno riaperto i termini per la presentazione delle domande di contributo sul bando “Sostegno all’innovazione tecnologica nelle Pmi pavesi della filiera produttiva Tessile, Abbigliamento e Calzature (Tac)” La nuova scadenza è il 31 ottobre 2008. Lo scopo del bando, che può contare ancora su una cifra complessiva di 200. 000 euro, è quello di accrescere la competitività delle imprese pavesi promuovendo un programma di azioni congiunte per il sostegno all’innovazione tecnologica ed organizzativa dei processi, dei prodotti, nonché dei sistemi aziendali ed interaziendali. Sono ammessi i progetti finalizzati allo sviluppo di prodotti e servizi con caratteristiche di elevata innovatività con particolare riguardo a quelli incentrati sull’utilizzo di tecnologie d’avanguardia; all’introduzione di processi produttivi con caratteristiche innovative rispetto al processo produttivo esistente con particolare riguardo ai “processi puliti”; all’introduzione di nuovi modelli organizzativi, di gestione e di controllo, fortemente incentrati sull’utilizzo di tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Ict) e sull’aggregazione, in grado di riorganizzare in termini innovativi attività produttive e di servizio. Il contributo è concesso a fondo perduto e coprirà fino al 50% delle spese effettivamente sostenute e ammesse per il progetto (al netto di Iva), e non potrà superare la somma di 70. 000 euro. Il costo complessivo ammesso del progetto non potrà essere inferiore a 40. 000 euro. In caso di progetti organici a cura di due o più imprese fra loro aggregate, l’importo minimo e massimo del contributo sarà riferito ad ognuna delle singole imprese aggregate. I contributi saranno concessi ai sensi della normativa comunitaria de minimis. La valutazione delle domande, la predisposizione delle relative graduatorie e la determinazione dell’entità del contributo concesso spetteranno ad un Comitato Tecnico di Valutazione composto da un rappresentante (o delegato) di ogni Ente Promotore. Copia integrale del bando e dei relativi allegati, nonché la modulistica predisposta per la presentazione delle domande sono disponibili sul sito web della Camera di Commercio di Pavia sul sito www. Pv. Camcom. It e su quello della Provincia di Pavia, all’indirizzo www. Formalavoro. Pv. It Qualsiasi informazione sul bando e sui relativi allegati potrà essere richiesta presso: - Camera di Commercio di Pavia Ufficio Studi, via Mentana 27 - 27100 Pavia, tel. 0382/393297 – 229, e-mail: studi@pv. Camcom. It - Provincia di Pavia Settore Formazione, Lavoro, Sviluppo e Parità, U. O. Attività Produttive, P. Zza Italia 2, tel. 0382/597608 – 490 – 234, e-mail: inno2008@formalavoro. Pv. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|