Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 19 Settembre 2008
 
   
  FRANCISCO JAVIER GARCíA NUOVO MINISTRO DEL TURISMO DOMINICANO

 
   
  Francisco Javier García è stato nominato nuovo Ministro del Turismo dominicano: laureato in Economia e in Diritto e già conosciuto nell’ambito dell’amministrazione pubblica, succede al ministro uscente, Félix Jiménez, promettendo di dare continuità alle strategie legate al settore del turismo, così importante per la Repubblica Dominicana. Il nuovo mandato di Leonel Fernandez, eletto a maggio per la terza volta alla presidenza della Repubblica Dominicana, ha portato la nomina di un nuovo Ministro del Turismo: Francisco Javier García succede a Félix Jiménez –che fu in carica per due mandati: dal 1996 al 2000 e dal 2004 al 2008- e annuncia il suo impegno per continuare le politiche di crescita e di consolidamento del settore turistico attuate dal suo predecessore. La strategia che verrà adottata si riassume in una frase al tempo stesso incisiva e impegnativa: “Migliorare quel che è stato fatto, creando nuove iniziative per incrementare i successi ottenuti”, è quello che García si propone per questa sua nuova “missione”. Jiménez, a cui García ha espresso il suo apprezzamento e la sua ammirazione, ha saputo portare il Ministero del Turismo a eccellenti livelli di sviluppo, grazie a una politica che ha da un lato puntato a target di clientela ben precisi, favorendo investimenti nelle strutture ricettive di alto livello, nella creazione di campi da golf e nello sviluppo di nuove marine. In parallelo sono stati incentivati i collegamenti aerei da parte di compagnie private o a capitale misto verso i Paesi principali emissari di turisti, come Stati Uniti e Canada ma anche Francia, Gran Bretagna, Spagna, Germania e Italia e verso le nazioni emergenti come Messico, Russia e Brasile. Gli ultimi dati sui flussi turistici provenienti da questi paesi segnalano infatti notevoli incrementi (nel caso di Russia e Brasile, gli aumenti del mese di luglio, sullo stesso mese dello scorso anno sono pari rispettivamente al 143,5% e al 102%), indici di un mercato ad alto potenziale tutto da esplorare sul quale Jiménez aveva già iniziato a puntare, senza mai trascurare la promozione nei Paesi di cui la Repubblica Dominicana è ormai una mea consolidata, come l’Italia dove, accanto a una strategia di comunicazione nei periodi “caldi” (specie in occasione delle principali fiere di settore), viene portata avanti un rapporto di formazione continua degli addetti ai lavori, per i quali sono stati anche realizzati workshop ad hoc. Per quanto riguarda la questione degli investimenti pubblici, invece, Jiménez ha lavorato perché all’alta qualità delle strutture ricettive si accompagnassero adeguati standard che sappiano assicurare anche alla popolazione locale una buona qualità della vita. In questi anni, nelle varie province del Paese sono stati quindi realizzati strade, condotti fognari, è stata portata l’acqua corrente e l’illuminazione delle vie. Sono poi stati stanziati fondi per la risistemazione di numerose spiagge, con la creazione di infrastrutture destinate all’accoglienza dei turisti. “Ci proponiamo di mantenere gli investimenti nel settore e di lavorare perché continui a crescere il flusso turistico verso il nostro Paese, dal momento che siamo coscienti che il Ministero del Turismo ha una grande importanza per la stabilità economica della Repubblica Dominicana” ha dichiarato García, che è stato investito della carica dal Segretario alla Presidenza César Pina Toribio, il quale assicura che García saprà essere all’altezza delle aspettative, grazie alla vasta esperienza all’interno dell’amministrazione pubblica, dove ha ricoperto ruoli importanti con impegno e grande senso di responsabilità. Francisco Javier García è nato nel 1959 a San Francisco de Macorís. Laureato in Economia presso l’Universidad Autónoma de Santo Domingo e in Diritto con il massimo dei voti e la lode presso l’Universidad del Caribe, García è entrato giovanissimo nelle fila del Pld (Partido de la Liberación Dominicana, lo stesso del Presidente Fernandez) e negli ultimi 12 anni ha ricoperto ruoli sempre più prestigiosi all’interno dell’amministrazione pubblica: è stato Amministratore Generale della Loteria Nacional, Presidente della Raffineria Dominicana del Petrolio, direttore esecutivo dell’Autorità Portuale Dominicana e, dal 2004 al 2007, Ministro per l’Industria e il Commercio. Durante il suo mandato, la Repubblica Dominicana ha aderito al Trattato di Libero Commercio con gli Stati Uniti e il Centroamerica (Dr-cafta), sottoscritto nel 2004 ed entrato in vigore il 1 marzo 2007. .  
   
 

<<BACK