Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 09 Settembre 2008
 
   
  PRECISAZIONI SU INFORMAZIONI A STAMPA CHE RIGUARDEREBBERO ALCUNE CONTROLLATE IN ITALIA E ALL’ESTERO DI BANCA ARNER SA LUGANO

 
   
   Lugano, 8 settembre 2008 - Nei mesi recenti, alcuni articoli di cronaca hanno riportato notizie spesso frammentarie e senza reale fondamento su vicende del tutto non collegate tra loro che riguarderebbero alcune società partecipate da Banca Arner Sa di Lugano. Tali notizie si sono prestate ad essere lette come indici di un più ampio disegno che vedrebbe l’Istituto come parte di fantasiose e intricate relazioni tra ambienti finanziari, politici e speculativi. Questo fantomatico teorema è tanto infondato che viene artatamente sostenuto rilevando la cospicua e graduale crescita dei risultati economici del Gruppo Arner. Si deve invece rilevare come Banca Arner non sia mai stata coinvolta in nessuno degli scandali finanziari giunti alla ribalta delle cronache quali Cirio, Parmalat, Enimont, Bipop, Banca Popolare di Lodi etc. , che hanno invece interessato diversi competitor internazionali attivi sul mercato italiano. Forse, in una cultura dove il merito non ha più cittadinanza, non si riesce ad accettare il valore del dinamismo e della competenza di un gruppo di professionisti che, grazie ad esperienza e formazione internazionali, riescono ad interpretare i mercati e le esigenze dei clienti in maniera moderna, innovativa e disciplinata. Banca Arner è infatti riuscita ad affermarsi nei servizi alle imprese, nella gestione patrimoniale, nella pianificazione finanziaria strategica e nella gestione di fondi di investimento tradizionali e alternativi. Tra i suoi clienti, oltre a privati e imprese, sono investitori istituzionali, fondi pensione, fondi di fondi. Si precisa inoltre che le insistenti voci che vorrebbero il Dott. Silvio Berlusconi in qualche modo socio o collegato a Banca Arner Sa sono del tutto infondate, come si può evincere anche dalla lettura dei bilanci della capogruppo elvetica. Diamo qui di seguito una sintesi che contestualizza le uniche vicende che hanno coinvolto l’Istituto sui media nei venticinque anni della sua esistenza. Agosto 2008 Comunicato Stampa - Lugano, 7 agosto 2008 - " Banca Arner Sa informa che in data 5 Agosto 2008 la sua partecipata Banca Arner Italia Spa, con sede a Milano, è stata posta in amministrazione straordinaria dal Ministero dell’Economia e delle Finanze su istanza di Banca d’Italia per verifiche di carattere amministrativo e normativo. Le normali attività dell’Istituto continuano regolarmente e l´operatività per i clienti rimane invariata”. Il provvedimento sconcerta per la sua gravità, essendo giunto immediatamente dopo la prima ed unica ispezione dall’apertura della sede italiana, in un contesto di sviluppo del business sostenuto da dirigenti di lunga esperienza bancaria italiana, tra cui anche ex dirigenti di Banca d’Italia. Le posizioni dei clienti sono tutte salvaguardate, così come gli equilibri patrimoniali dell’Istituto. Il provvedimento sorprende anche per essere intervenuto immediatamente dopo l’insediamento del nuovo presidente. Maggio 2008 Nota su un conto presso Arner Bank & Trust (Nassau – Bahamas). Banca Arner Sa e la controllata Arner Bank & Trust Ltd. Precisano che le recenti vicende che hanno interessato il suo ex-direttore Dott. Nicola Bravetti non coinvolgono Banca Arner Sa, né Banca Arner Italia Spa, né Arner Bank & Trust Ltd. , né altre società o dipendenti del gruppo. Arner Bank & Trust ha tempestivamente fatto fronte agli obblighi che le incombevano, informando in modo dettagliato le autorità di sorveglianza competenti che non hanno sollevato alcuna eccezione circa il suo operato. Banca Arner Sa precisa che il dott. Nicola Bravetti sin da metà Maggio non ricopre più alcuna carica nel gruppo Arner. In particolare, alcuni media parlano erroneamente di “riciclaggio” mentre l’ipotesi di reato contestato è “concorso in intestazione fittizia di beni”. Ottobre 2007 Nota di Banca Arner Sa sulle notizie stampa relative alla vicenda Ipi Spa, Banca Italease Spa e Fondo Renar. Arner Bank & Trust Ltd. Di Nassau - Bahamas ha costituito il fondo Renar su mandato di investitori suoi clienti. In seguito, il fondo Renar ha dato incarico alla società Arner Real Estate Sa, società del gruppo Arner attiva nella consulenza per l’intermediazione di immobili, di assisterlo per la gestione di alcuni immobili detenuti direttamente o tramite società controllate. 1995 Precisazione relativa a inesistenti collegamenti di Banca Arner con Banque Karfinco Un articolo a firma Vittorio Malagutti sul Corriere della Sera del 1995, tuttora presente in Internet e talora citato da alcuni giornalisti, ipotizza collegamenti dell’allora neonata Banca Arner Sa con la Banque Karfinco, per la sola coincidenza di avere un membro di Cda in comune. Poiché è pratica Svizzera che i membri di Cda indipendenti siano professionisti esperti di materia finanziaria, può accadere con probabilità, per non dire certezza, che le stesse persone siedano nei Cda di Istituti che tra loro non hanno alcuna relazione. Per quell’articolo Vittorio Malagutti e l’editore sono stati condannati dalla magistratura Italiana a pagare un risarcimento a Banca Arner Sa. 1992-94 Precisazione relativa all’ Ing. Paolo Del Bue (Inchiesta “Mediaset”) L’ing. Paolo Del Bue, che non ricopre alcuna carica nel Gruppo Arner, risulta coinvolto a titolo personale nell’inchiesta su presunte irregolarità nell’acquisto di diritti radiotelevisivi da parte di Mediaset, per il ruolo ricoperto all’epoca dei fatti quale direttore della luganese Arner Fiduciaria, poi confluita in Arner Consulting. I fatti oggetto dell’indagine si riferiscono al periodo 1992/94, in gran parte precedente alla costituzione di Banca Arner Sa. Banca Arner Sa non è assolutamente coinvolta nell’inchiesta. Nel gennaio 2007 l’intero capitale di Arner Consulting è stato oggetto di un management-buy-out e ora la società è completamente indipendente dal gruppo Arner. Si sottolinea che nessuna delle vicende sopra riportate ha mai avuto riscontro in sede giudiziale. .  
   
 

<<BACK