Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Maggio 2006
 
   
  MARIELLA BURANI FASHION GROUP: FATTURATO CONSOLIDATO DEL 1Q2006 IN AUMENTO DEL 19,8% GRAZIE ALL’OTTIMA PERFORMANCE DELLA DIVISIONE LEATHER GOODS (AP SPA)

 
   
   Cavriago, Il Consiglio di Amministrazione di Mariella Burani Fashion Group ha approvato il 16 Maggio 2006 i risultati consolidati relativi al primo trimestre del 2006, che riflettono: Fatturato di € 141,1 milioni (+19,8%) in confronto a € 117,8 milioni del 1Q 2005. Margine Operativo Lordo (Ebitda) a €19,2 milioni (+39,9%) da €13,7 milioni del 1Q 2005. Risultato Operativo (Ebit) di € 15,1 milioni (+73,5%) da € 8,7 milioni del 1Q 2005. Reddito ante imposte è pari a € 10,2 milioni (+103,3%) da €5 milioni del 1Q 2005. Highlights Finanziari 1Q 2006: Il fatturato consolidato di Mbfg per il primo trimestre 2006 è aumentato a €141,1 milioni (+19,8%) rispetto a € 117,8 milioni dello stesso periodo del 2005. La crescita del fatturato è legata sia ad una crescita organica attraverso: l’ottima performance di Ap, che nel primo trimestre del 2006 ha realizzato una crescita del proprio fatturato consolidato del 38,6% attestandosi a €55,3 milioni; la crescita della rete distributiva diretta del Gruppo che porta l’ incidenza del fatturato generato dai Dos e franchisees al 39% del fatturato consolidato; i mercati “emergenti” del lusso che includono l’ Estremo Oriente (+105%), Medio Oriente (+112%) ed Europa dell’Est e Russia (+23%); il positivo andamento delle vendite in Italia, spinte dalle collezioni di borse e accessori di Braccialini e dalle calzature di Baldinini; sia al consolidamento di Bernie’s, primario retailer di beni di lusso Svizzero. Il Margine Operativo Lordo (Ebitda), pari a € 19,2 milioni, in crescita del 39,9% rispetto al 2005, registra una incidenza sul fatturato del 13,6% rispetto al 11,6% del medesimo periodo del 2005, beneficiando principalmente nella divisione pelletteria della leva operativa relativa ai volumi di vendita, delle economie di scala, dell’attenzione ai costi d’approvvigionamento e nell’abbigliamento ai processi di razionalizzazione e ai benefici delle ulteriori integrazioni delle società acquisite. Inoltre entrambe le divisioni hanno beneficiato dell’ ulteriore miglioramento del sales mix rappresentato oggi da: Leather Goods che rappresenta il 39,2% del fatturato consolidato; marchi propri che generano l’ 88,5% del fatturato consolidato; canali distributivi diretti che contribuiscono per il 69,5% del fatturato consolidato, con il 39% generato dalle boutique monomarca; export che genera il 67,5% del fatturato consolidato. Il Reddito Operativo (Ebit) del 1Q 2006 è salito a € 15,1 milioni (+73,5%) da € 8,7 milioni dello stesso periodo del 2005. Il Reddito ante imposte è pari a € 10,2 milioni (+103,3%) da € 5 milioni dello stesso periodo del 2005. La Posizione Finanziaria Netta è pari a € 188 milioni rispetto a € 169,2 milioni del 31. 12. 2005. Highlights Operativi E Strategici Il primo trimestre 2006 si è dimostrato particolarmente dinamico anche grazie a: L’acquisizione del controllo, da parte di Ap, del 51% di Coccinelle, un importante driver di crescita per la Società. Coccinelle, marchio ben riconosciuto sia in Italia sia in Europa, permette al Gruppo Ap di diventare uno dei leader europei nel mercato del lusso accessibile nel settore borse e accessori con i suoi principali marchi Coccinelle, Braccialini, e Francesco Biasia. L’acquisizione da parte di Itochu del 3,3 % di Ap. Itochu Corporation è uno dei più grandi Gruppi a livello mondiale nella distribuzione con una rete di oltre 670 società in 80 paesi. Itochu ha maturato una reputazione e una lunga esperienza stringendo relazioni con partner strategici che le hanno permesso, grazie ad un buon posizionamento sul mercato, di sviluppare marchi di lusso in Giappone e nel Far East (operazione conclusa ad aprile 2006) Mariella Burani Fashion Group ha acquisito, tramite la propria controllata Design&licenses Spa, il rimanente 10% di Antichi Pellettieri Spa ancora di proprietà di Lcapital, esercitando l’opzione di acquisto prevista negli accordi stipulati in occasione dell’acquisto del 20% di Antichi Pellettieri dalla stessa Lcapital nel settembre 2005. Il prezzo concordato per l’operazione è stato 18,350 milioni di euro. L’ulteriore espansione della rete distributiva del Gruppo con l’apertura lorda di 1 Dos Mariella Burani a Barberino del Mugello, e 2 franchisees: 1 Mariella Burani a Bruxelles e 1 Baldinini a Roma, che portano la rete distributiva internazionale del Gruppo ad un totale di 242 boutique (287 dopo l’acquisizione di Coccinelle Spa). Inoltre, il 2 Marzo 2006, il Consiglio di Amministrazione di Mariella Burani Fashion Group ha approvato all’unanimità il progetto di quotazione delle azioni ordinarie della società controllata Antichi Pellettieri S. P. A. , con l’obiettivo di : incentivare ulteriormente il top management della Società, con partecipazioni nella capogruppo Ap Spa, finanziare una crescita aggressiva a livello internazionale, valorizzare la divisione, fino ad oggi sottovalutata dal mercato. Dividendi - Il 27 Aprile 2006, l’Assemblea dei soci ha deliberato la distribuzione di un dividendo ordinario di € 0,13 per azione con stacco cedola il 22 maggio 2006 e pagamento il 25 maggio 2006. Outlook 2006 - Ci si attende che il mercato del lusso accessibile continuerà a crescere, spinto principalmente dalla domanda dei mercati “emergenti”. I primi mesi dell’anno in corso evidenziano un trend positivo delle vendite dei negozi, che assieme ai risultati relativi alla campagna vendite Autunno/inverno 2006/2007 portano il management del Gruppo a confermare le stime di continua crescita a doppia cifra per l’anno 2006. .  
   
 

<<BACK