Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Settembre 2008
 
   
  PIRELLI & C. REAL ESTATE SEMESTRALE AL 30/6/2008: UTILE NETTO CONSOLIDATO A 9,0 MLN DI EURO (80,1 MLN AL 30 GIUGNO 2007)

 
   
   Milano, 11 settembre 2008 – Il Consiglio di Amministrazione di Pirelli & C. Real Estate riunitosi il 4 agosto ha esaminato e approvato i risultati di gestione del Gruppo relativi al semestre chiuso al 30 giugno 2008. Pirelli Re è un real estate Alternative Fund & Asset manager, che gestisce fondi e società proprietari di immobili e Non Performing Loans (Npl) nei quali coinveste con quote di minoranza, allineando i propri interessi a quelli degli investitori. Il Patrimonio gestito, includendo l’acquisizione di “Highstreet” (società d’investimento che detiene gli immobili locati ai grandi magazzini tedeschi Karstadt) perfezionata lo scorso 28 luglio, raggiunge i 18,7 miliardi di euro, in crescita del 25% rispetto ai 15 miliardi di euro di dicembre 2007 collocando Pirelli Re tra i principali gestori dell’Europa Continentale. La quota media di partecipazione di Pirelli Re è pari al 25%. Il patrimonio gestito, è composto per 16,5 miliardi di euro da immobili e progetti di sviluppo, e per 2,2 miliardi di euro da portafogli di crediti in sofferenza (Non Performing Loans, Npl). I progetti di sviluppo, che sono valutati all’interno del patrimonio immobiliare per circa 1,2 miliardi di euro dagli esperti indipendenti, hanno un valore stimato di prodotto finito di oltre 5,3 miliardi di euro. Con l’acquisizione di Highstreet il patrimonio immobiliare gestito all’estero raggiunge il 50% del totale, la restante parte è in Italia di cui un 75% attraverso lo strumento dei fondi. Andamento Economico Nel Primo Semestre 2008 - Nel primo semestre la gestione delle attività immobiliari di Pirelli Re genera un Risultato operativo positivo, permettendo all’azienda di proseguire nelle proprie linee strategiche, e sostenere gli oneri del Piano di ristrutturazione attualmente già in corso, annunciato al mercato lo scorso 8 maggio. I Ricavi aggregati pro-quota ammontano a 681,3 milioni di euro rispetto a 745,51 milioni di euro al 30 giugno 2007. Il Risultato operativo comprensivo del risultato da partecipazioni, se si escludono per l’anno in corso 16,2 milioni di euro di oneri di ristrutturazione, ammonta a 49,2 milioni di euro a fronte di 105,7 milioni di euro del primo semestre 2007 (al netto degli effetti del temporaneo consolidamento di Dgag). Escludendo le rivalutazioni di immobili al fair value, il Risultato operativo comprensivo del risultato da partecipazioni e’ pari a 43,5 milioni di euro contro i 56,4 milioni del primo semestre 2007. Si ricorda inoltre che il risultato del primo semestre 2007 includeva 42,0 milioni di plusvalenza relativa alla cessione del 49% di Pirelli Re Facility. Nel primo semestre la Società ha avviato un Piano di ristrutturazione finalizzato a generare riduzione di costi con un effetto di circa 25/30 milioni di euro nel 2009 e 35/40 milioni nel 2010: nel primo semestre è stato assorbito un onere iniziale del Piano pari a 16,2 milioni di euro. Il Risultato operativo comprensivo del risultato da partecipazioni ammonta, includendo i suddetti oneri di ristrutturazione, a 33,0 milioni di euro a fonte di 105,7 milioni al 30 giugno 2007 al netto degli effetti del temporaneo consolidamento di Dgag. L’utile netto consolidato al 30 giugno 2008, ammonta a 9,0 milioni di euro a fronte di 80,1 milioni di euro dei primi sei mesi dello scorso esercizio. Il Patrimonio netto di competenza ammonta a 650,1 milioni di euro (712,0 milioni al 31 marzo 2008 e 715,7 milioni di euro al 31 dicembre 2007). La riduzione di 65,6 milioni di euro rispetto a fine dicembre è sostanzialmente attribuibile all’effetto dei dividendi erogati (85,1 milioni di euro) parzialmente compensato dal risultato del periodo e da altre movimentazioni positive. La Posizione finanziaria netta al 30 giugno 2008 è passiva per 270,5 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 300,3 milioni di euro al 31 marzo 2008 ed ai 289,7 milioni di euro al 31 dicembre 2007. La posizione finanziaria rettificata (espressa al lordo dei finanziamenti soci delle società partecipate con quote di minoranza) è pari a 809,8 milioni di euro (807,8 milioni di euro al 31 marzo 2008 ed 816,1 milioni di euro al 31 dicembre 2007). Il rapporto tra la posizione finanziaria netta, al lordo dei finanziamenti soci, ed il patrimonio netto (gearing) si attesta a 1,23 rispetto all’1,13 sia al 31 marzo 2008 che al 31 dicembre 2007, a seguito della distribuzione dei dividendi. Il cash flow netto è positivo per 19,2 milioni di euro a fronte di un valore negativo per 10,6 milioni di euro al 31 marzo 2008, e per 109,4 milioni di euro al 30 giugno 2007 (al netto del temporaneo consolidamento di Dgag). Andamento Delle Principali Attività - Attività di Capitale Il Nav1 immobiliare al 30 giugno 2008, che non comprende il portafoglio di Highstreet acquisito il 28 luglio 2008, è pari a 1 miliardo di euro. Il portafoglio core-core plus è valutato al fair value, e quello di trading ha una plusvalenza implicita pro-quota di circa 330 milioni di euro2. L’attività di Capitale3 ha generato un Risultato operativo comprensivo del risultato da partecipazioni, ante oneri di ristrutturazione, pari a 35,3 milioni di euro rispetto a 58,6 milioni al 30 giugno 2007 (al netto degli effetti del temporaneo consolidamento di Dgag). Escludendo le rivalutazioni di immobili al fair value, il Risultato operativo comprensivo del risultato da partecipazioni e’ pari a 29,6 milioni di euro contro i 9,3 milioni del primo semestre 2007. Le vendite di immobili ammontano al 30 giugno 2008 a 527,6 milioni di euro (1. 116,8 milioni di euro nel primo semestre 2007). Gli incassi dei Non Performing Loans sono pari a 235,0 milioni di euro (238,0 milioni di euro nel primo semestre 2007). Le acquisizioni di immobili e Non Performing Loans ammontano a 298,3 milioni di euro a fronte di 628,0 milioni di euro dello scorso periodo. Si ricorda che successivamente al termine del semestre è stato acquisito il portafoglio immobiliare Highstreet, in locazione ai grandi magazzini tedeschi Karstadt, per un importo di 4. 560 milioni di euro. Attività di gestione L’attività di gestione nel suo complesso ha generato nel primo semestre 2008 Ricavi aggregati pro-quota per 404,8 milioni di euro rispetto a 349,1 milioni di euro al 30 giugno 2007. I ricavi del presente periodo includono 17 milioni di euro di corrispettivo rilevati a fronte della cessione della gestione del Fondo Berenice, che di fatto rappresentano un´anticipazione di quanto sarebbe maturato come fees negli esercizi successivi. L’attività di gestione ha generato un Risultato operativo comprensivo del risultato da partecipazioni, ante oneri di ristrutturazione, pari a 28,6 milioni di euro rispetto a 23,3 milioni al 30 giugno 2007. Il Risultato operativo comprensivo del risultato da partecipazioni, inclusi anche gli oneri di ritrutturazione (pari a 15,3 milioni di euro), è pari a 13,3 milioni di euro rispetto a 23,3 milioni al 30 giugno 2007. Andamento Delle Divisioni Di Pirelli Re - Per affrontare efficacemente l’attuale fase del ciclo immobiliare assicurando il necessario governo del business, Pirelli Re ha rivisto l’organizzazione interna creando tre Divisioni - che garantiscono focus settoriale, rispettivamente sui Settori Integrati della Residenza, del Commercial e dei Npls – alle quali sono stati affidati sia l’Asset Management sia i Servizi specialistici in un’ottica interpaese. Resta al di fuori delle tre divisioni l’attività dell’Integrated Facility Management, settore nel quale Pirelli Re è presente con la quota del 50% nella Joint Venture con Intesa Sanpaolo, e sta valutando operazioni di integrazione con un operatore internazionale. Qui di seguiro una breve analisi delle principali grandezze di conto economico delle Divisioni, confrontate con l’analogo periodo dell’anno precedente (al netto del temporaneo consolidamento di Dgag). Nella Divisione Residenza i Ricavi aggregati pro-quota al 30 giugno 2008 ammontano a 171,2 milioni di euro (177,2 milioni di euro nel primo semestre 2007) e sono composti per 129,8 milioni di euro da attività di Capitale (139,5 milioni di euro al 30 giugno 2007) e per 41,4 milioni da fees di asset management e da servizi (37,7 milioni di euro al 30 giugno 2007). Il Risultato operativo comprensivo del risultato da partecipazioni, ante oneri di ristrutturazione, del primo semestre 2008 è negativo per -0,4 milioni di euro a fronte di un risultato negativo del primo semestre del 2007 pari a -1,6 milioni di euro. Nella Divisione Commercial (uffici, negozi, industria) i Ricavi aggregati pro-quota al 30 giugno 2008 ammontano a 243,2 milioni (343,5 milioni di euro nel primo semestre 2007) e sono composti per 162,3 milioni di euro da attività di Capitale (263,4 milioni di euro al 30 giugno 2007) e per 80,9 milioni da fees di asset management e da servizi (80,1 milioni di euro al 30 giugno 2007). Il Risultato operativo comprensivo del risultato da partecipazioni, ante oneri di ristrutturazione, del primo semestre 2008 è positivo per 40,4 milioni di euro a fronte di un risultato positivo del primo semestre del 2007 pari a 67,0 milioni di euro. Escludendo le rivalutazioni di immobili al fair value, il Risultato operativo comprensivo del risultato da partecipazioni e’ pari a 34,7 mln contro i 17,7 milioni di euro del primo semestre 2007. La Divisione Non Performing Loans registra Ricavi aggregati pro-quota al 30 giugno 2008 pari a 21,4 milioni (23,2 milioni di euro nel primo semestre 2007). Il Risultato operativo comprensivo del risultato da partecipazioni del primo semestre 2008 è pari a 13,9 milioni di euro ed è in crescita rispetto ai 9,0 milioni di euro del primo semestre 2007. L’integrated Facility management registra Ricavi aggregati pro-quota, verso terzi, al 30 giugno 2008 pari a 264,5 milioni di euro, in crescita rispetto ai 209,2 milioni di euro del primo semestre 2007. Il Risultato operativo comprensivo del risultato da partecipazioni del primo semestre 2008 è pari a 9,7 milioni di euro ed è in crescita rispetto ai 7,5 milioni di euro del primo semestre 2007 (valore che non tiene conto della plusvalenza di 42,0 milioni di euro realizzata sulla cessione di Pirelli Re Facility). Eventi Successivi Al 30 Giugno 2008 - I consigli di Amministrazione di Pirelli Re Sgr e Pirelli Re Opportunities Sgr hanno avviato l´iter autorizzativo di fusione per incorporazione della seconda nella prima, la cui istanza congiunta è stata presentata alla Banca d´Italia il 28 maggio 2008, comprensiva del futuro assetto organizzativo della società definitivamente risultante dalla fusione. In data 28 luglio il Consorzio costituito da Rreef Alternative Investment, Pirelli Re, Gruppo Generali e Gruppo Borletti ha completato l´acquisizione del 49% di Highstreet, società d’investimento che detiene gli immobili locati ai grandi magazzini tedeschi Karstadt. Highstreet detiene un portafoglio immobiliare composto da 164 asset immobiliari su tutto il territorio tedesco, per una superficie lorda totale di 3,2 milioni di mq (superficie di vendita lorda di 2,1 milioni di mq). L´enterprise Value è pari a circa € 4,56 miliardi di euro, con circa € 3,5 miliardi di euro di finanziamenti garantiti dagli immobili. Evoluzione Della Gestione Prevista Per Il 2008 - Per l´intero esercizio 2008 la società ritiene possibile, grazie alle azioni di ristrutturazione poste in essere e se verranno finalizzate alcune delle trattative in corso, confermare il raggiungimento di un Risultato operativo comprensivo del risultato da partecipazioni, prima degli oneri di ristrutturazione, allineato a quello del periodo precedente (al netto degli effetti del temporaneo consolidamento di Dgag). Peraltro, visto il permanere della situazione di incertezza dei mercati finanziari e l’aggravarsi del quadro macroeconomico, la società evidenzia che i rischi di non finalizzazione di alcune trattative/transazioni potrebbero influire sul raggiungimento di tali obiettivi. .  
   
 

<<BACK