|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
COME NEL GIARDINO DELLE ESPERIDI. MOSTRA PERSONALE DI PAOLO BORRELLI E DANIELA NENCIULESCU SPAZIO PER LE ARTI CONTEMPORANEE DEL BROLETTO PIAZZA DELLA VITTORIA, PAVIA DATE 19 SETTEMBRE – 12 OTTOBRE 2008
|
|
|
 |
|
|
Pavia, 11 settembre 2008 - Le sculture di Daniela Nenciulescu e le tele di Paolo Borrelli si incontrano nel Giardino delle Esperidi: luogo deputato per questo inconsueto appuntamento è lo Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto a Pavia dove, dal 19 settembre, apre la mostra dei due artisti. Trovano posto da un lato, come sottolinea Lorella Giudici curatrice della mostra, “le sculture di Daniela Nenciulescu con le loro forme indomite, rigogliose, caparbie e forti, dall´altro le pitture e i gessi di Paolo Borrelli, presenze dai profili puliti, dal cuore magnetico e dallo spirito giocoso”. Un incontro apparentemente insolito, ma ben orchestrato intorno a pochi temi chiave che accomunano la ricerca dei due artisti: ognuno a suo modo indaga il concetto di prolungamento infinito, di variazione nella serialità, di musica, di poesia. Un gioco ritmico sospeso tra i tagli nell´acciaio e le ipnotiche sagome concentriche, in cui Nenciulescu e Borrelli sondano il terreno delle espansioni spaziali alla conquista di una nuova soglia da varcare. Paolo Borrelli - Nasce a Milano nel 1966. Compie studi artistici e umanistici: si diploma al liceo artistico e alla Scuola Superiore d’Arte Applicata all’Industria del Castello Sforzesco; nel 1991 si laurea in filosofia con indirizzo estetico all’Università Statale di Milano. Ha esposto in Italia e all’estero in gallerie private e spazi pubblici. Nel 2004 ha partecipato alla Xiv Quadriennale di Roma e al 55° Premio Michetti. Nel 2005 è stato premiato al 50° Premio Termoli. Vive e lavora a Milano. Tra le altre esposizioni si ricordano: Sospeso nel tempo, a cura di F. Tedeschi, Studio Dieci, Vercelli 1996; Meraviglie della ragione e stupore dell’arte, a cura di R. Ferrario, Umanitaria, Milano, 2000; Roads, a cura di F. Gualdoni, Spaziotemporaneo, Milano, 2003; Zig-zag, (con testo di G. Simongini), Spazio Cesare da Sesto, Sesto Calende, 2004; Generazione Anni ’60, a cura di C. Rizzi, Museo Civico Parisi Valle, Maccagno, 2005; Cactus elettrici, a cura di F. Poli, Spaziotemporaneo, Milano 2007 Daniela Nenciulescu - Nasce a Bucarest (Romania) nel 1952. Ha frequentato il liceo Artistico di Bucarest. Ha seguito a Milano corsi di specializzazione di grafica e di ceramica. Vive e lavora ad Abbiategrasso. Ha esposto in Italia e all’estero in gallerie private e spazi pubblici. Ha partecipato al Premio Suzzara 2002 e alla mostra “Nella materia” (a cura di L. Giudici e R. Ferrario) alla Permanente di Milano nel 2003. Recentemente si ricordano: Escatologica, a cura di P. Serra, Galleria Comunale Magazzini del sale, Siena, 1998; Tra oriente e occidente, a cura di A. Ginesi, Istituto romeno, Palazzo Correr, Venezia 2001, Arte contemporanea in Lombardia Generazione anni 50, a cura di C. Rizzi, Museo D’arte moderna Gazoldo degli Ippoliti, Mn 2004; Acquisizioni, Museo civico Parisi Valle, Maccagno 2006, Alibi d’acciaio, a cura di R. Ferrario, Galleria Excalibur, Solcio di Lesa No 2005, Utopie Tridimensionali, a cura di A. Madesani, galleria Spaziotemporaneo, Milano 2006 www. Comune. Pv. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|