Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Settembre 2008
 
   
  HISTORY OF THE WORLD, PART ELEVEN VIDEOINSTALLAZIONE DI HOTEL MODERN (OLANDA) RAPPRESENTARE LA MEMORIA DOPO L’11 SETTEMBRE 11-14 SETTEMBRE BROLETTO, PIAZZA DELLA VITTORIA

 
   
  Broletto, 11 settembre 2008 - Impressionante ricostruzione dell’11 settembre, History of the World, Part Eleven è un film d’animazione realizzato con materiali poveri: scatole di cartone, contenitori di succhi di frutta, argilla e chincaglierie. Una videoinstallazione di forte impatto visivo che racconta l’attacco alle Twin Towers da un punto di vista non abituale: gli occhi dei passeggeri dell’aereo, delle persone intrappolate nelle torri e dei dirottatori. Un’esperienza emotiva di rara intensità. Hotel Modern è uno dei più originali gruppi teatrali della scena artistica internazionale. Nel 1997 Arlène Hoornweg e Pauline Kalker, laureate alla Arnhem Theatre School, e Herman Helle, artista visivo, performer e modellista, creano a Rotterdam il collettivo Hotel Modern. Muovendosi sulla linea di confine tra arti visive, modellismo, teatro e performance, il lavoro di Hotel Modern si confronta con la brutale assurdità del mondo. “Apriamo uno spazio di riflessione tra illusione e realtà, documentario e finzione. Scegliamo soggetti dalla realtà che ci circonda e li distorciamo oppure partiamo dal mondo immaginario e lo correggiamo inserendo elementi reali. Il nostro è uno humour nero che trova espressione nella scelta di soggetti duri e complessi attraverso un linguaggio leggero e giocoso. Ogni performance evoca un mondo ambivalente, un universo capriccioso in cui la storia e le vicende comuni si intersecano”. Hotel Modern ricostruisce mondi in miniatura attraverso modellini ricavati da oggetti di uso comune: souvenir, utensili domestici, materiali di scarto. L’illusione non è mai totale: il pubblico riconosce gli alberi fatti di prezzemolo, gli accampamenti militari ottenuti da paralumi, la città di contenitori tetra pak. I dispositivi che Hotel Modern adotta per le sue produzioni sono talmente innovativi da necessitare la creazione di un’espressione ad hoc: live animation. La tecnica consiste nel filmare con telecamere digitali e minitelecamere modellini realizzati in scala e proiettare il risultato dal vivo su grande schermo. Attraverso questa tecnica, Hotel Modern rinnova il linguaggio teatrale arricchendolo di una componete cinematografica ed illusoria. Il collettivo olandese è pioniere nel mescolare in modo efficace e divertente una strumentazione high-tech e dispositivi low-tech, dando vita a una insolita commistione che stupisce e suggestiona gli spettatori. Le performance e le videoinstallazioni di Hotel Modern sono state presentate nei più importanti festival e teatri d’Europa, ottenendo ampi consensi di critica e di pubblico. Hotel Modern sarà in Italia con Kamp, performance di grande intensità sul campo di concentramento di Auschwitz, (25-26 ottobre 2008, Intercity festival, Firenze) e con The Great War (17-18 marzo 2009, Teatro della Tosse, Genova). .  
   
 

<<BACK