|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO: CIRCONVALLAZIONE DI ORA, MENO TRAFFICO IN PAESE CON TUNNEL E ROTATORIE
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 11 settembre 2008 - Due tunnel lunghi circa un chilometro e un nuovo incrocio per la Val di Fiemme. Grazie a questi interventi, i paesi di Ora ed Egna potranno essere sgravati dal peso del traffico di transito. I dettagli architettonico-paesaggistici della nuova circonvallazione sono stati illustrati alla popolazione nel corso di una serata informativa. "L´obiettivo di sgravare i paesi dal peso del traffico di transito - ha sottolineato il direttore del Dipartimento lavori pubblici Josef March - si può raggiungere costruendo circonvallazioni efficienti da un punto di vista tecnico e della viabilità, ma che abbiano anche un occhio di riguardo per il contesto architettonico e paesaggistico in cui si inseriscono". Una volta terminata, la circonvallazione di Ora punta proprio a conciliare queste due esigenze. Dal punto di vista squisitamente tecnico, le opere più importanti sono rappresentate da due tunnel lunghi circa un chilometro: il primo, denominato "Castelfeder", è praticamente terminato e dovrebbe essere aperto al traffico in novembre. I lavori per il secondo ("San Daniele") inizieranno invece nei prossimi mesi, e dovrebbero concludersi nel 2012. Nel tratto compreso tra le due gallerie verrà inoltre rivoluzionato l´incrocio con la statale di Passo San Lugano: il traffico proveniente dalla Val di Fiemme, infatti, verrà convogliato direttamente verso l´autostrada, in modo da evitare l´attraversamento dei centri abitati. "Nel realizzare la nuova circonvallazione di Ora - ha assicurato March - ci impegneremo a curare in maniera ottimale la pianificazione, soprattutto per quanto riguarda marciapiedi, percorsi pedonali e ciclabili. Il tutto per consentire un concreto miglioramento della qualità di vita degli abitanti". Per l´esecuzione del progetto, la Provincia conta di investire una cifra leggermente superiore ai 67 milioni di euro. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|