Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Settembre 2008
 
   
  SENTIERI – DI ROBERTO TIGELLI MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA “UGO CARÀ” DI MUGGIA (TS)

 
   
   Muggia (Ts), 11 settembre 2008 - Il 25 settembre 2008 verrà inaugurata presso il Museo d´Arte Moderna "Ugo Carà" di Muggia (Ts) “Sentieri”, la grande personale di Roberto Tigelli, la cui vicenda artistica nasce e si sviluppa tra Trieste e Milano vedendolo presente per tutto il corso degli anni Ottanta e Novanta in importanti rassegne artistiche internazionali. La mostra ed il catalogo sono a cura di Federica Luser, la quale sabato 27 settembre alle ore 18,30 presso lo Spaziotrart di Trieste da lei gestita inaugurerà un’esposizione collaterale alla mostra stessa sempre con opere di Tigelli. In collaborazione con il Comune di Muggia, a promuovere il tutto è l’associazione Juliet. Venticinque opere di grande dimensione che rielaborano e propongono il tema "Sentieri", filo rosso che conduce da sempre l´opera artistica di Tigelli. L´intenzione è rappresentare lo stato puro delle cose, dei sentimenti e delle persone scavando e pungolando attraverso i Sentieri che vengono aperti dopo ogni incontro ed ogni contatto. Specchio di un itinerario che è reale ed esistenziale insieme, che l’artista ha percorso e lungo il quale non cesserà mai di camminare, le opere in mostra raccontano storie di mondi reali ma intangibili, dipingono paesaggi esistenti ed astratti al contempo, nei quali l’uomo nella sua finitezza non può che perdersi. Se “partire è un po’ morire”, lo spettatore si dissolve in questo viaggio che va al di là dell’umano lungo i “Sentieri” di Tigelli, lungo queste strade che lo portano infine ad una rinascita, ad un ritrovarsi, in un’esperienza che è prima di tutto mentale e che ci guida alla contemplazione della natura. .  
   
 

<<BACK