|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 12 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
EXPO SARAGOZZA. APRE TERRAZZA MILANO TRE GIORNI PER VIVERE LE ECCELLENZE DELLA CITTÀ
|
|
|
 |
|
|
Eccellenza, accoglienza e innovazione. Sono questi gli elementi che caratterizzano Terrazza Milano, lo spazio espositivo del Comune di Milano, realizzato dall’Assessorato al Turismo, Marketing territoriale e Identità, all’esterno del padiglione Italia, in occasione dell’Esposizione Internazionale di Saragozza. Una terrazza di 300 metri quadrati che, dall’11 al 14 settembre, porterà nel cuore della Spagna un pizzico di storia e cultura milanesi, raccogliendo simbolicamente il testimone che porterà il capoluogo lombardo verso Expo 2015. “Terrazza Milano non è un semplice spazio espositivo – ha spiegato l’assessore Massimiliano Orsatti -, ma un luogo d’incontro che condensa in sé l’essenza della nostra città, permettendo a tutti i visitatori di Saragozza 2008 di coglierne i tratti più significativi attraverso la sua storia, il suo patrimonio artistico e culturale raccontando al meglio la Milano ieri, di oggi e di Expo 2015”. “Abbiamo scelto i tre giorni conclusivi di Saragozza 2008 – aggiunge Orsatti - per sfruttare al meglio il flusso crescente di visitatori e turisti per promuovere i tanti volti di una città che non deve aspettare Expo 2015 per essere scoperta e conosciuta”. Durante i tre giorni Saragozza e i visitatori di Expo 2008 avranno la possibilità di vivere “alla milanese” scoprendo i contenuti e le tematiche di Expo 2015 grazie ad un grande led wall di 12 mq e a 6 schermi al plasma da 50”, che racconteranno i vari aspetti della nostra città, dalla cultura all’arte, dalla musica alla ricerca sino a Leonardo, assaporando inoltre anche la nostra ricca tradizione enogastronomica. Sarà infatti il genio di Leonardo daVinci ad accompagnare i visitatori alla scoperta di una interessante mostra iconografica, realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica e I Navigli Lombardi, che illustra oltre, alle opere più conosciute come Il Cenacolo, anche il suo intenso rapporto con la città di Milano, che ancora oggi vive attraverso i caratteristici Navigli e i tanti luoghi che testimoniano il suo passaggio artistico. Tre giorni di promozione turistica e culturale per la città di Milano, accompagnati dal "suono" morbido e caldo del jazz, che proprio nel capoluogo lombardo trova una delle sue più intense espressioni a livello internazionale. Saranno infatti le performance live di Paolo Tomelleri e della Ticinum Jazz Band ad accogliere i visitatori di Terrazza Milano, in una jam session che unirà le suggestive atmosfere del Mississippi alle vivaci sponde dei Navigli . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|