Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Settembre 2008
 
   
  GP: UNA “MACCHINA” CHE VALE QUASI 60 MILIONI

 
   
  Monza e Brianza, 11 settembre 2008 - Il Gran Premio mette in moto 58 milioni di Euro, coinvolgendo non solo la Brianza, ma anche il milanese, il lecchese, il comasco e gli altri territori limitrofi. Più di 36 milioni di indotto economico-turistico, a cui si aggiungono altre voci di indotto (biglietti, sistema produttivo non automobilistico, allestimenti, organizzazione. ). Per circa 22 milioni di Euro. Indotto economico - turistico Dei 36. 242. 000 di indotto economico - turistico a beneficiarne in particolar modo sono i settori dello shopping (gadget inclusi), della ristorazione e ricettività che assorbiranno il 92% dell’indotto. La Brianza deve al Gran Premio una notevole visibilità internazionale e oltre 18 milioni di Euro di indotto economico - turistico: lo shopping ne assorbirà il 43,1%, la ristorazione il 37,7%. Anche Milano beneficerà dell’evento soprattutto nel comparto ricettivo con 5,3 milioni di Euro, seguono lo shopping e la ristorazione rispettivamente con 2,4 e 2,3 milioni di Euro. Como potrà contare su quasi 4 milioni di indotto e Lecco su oltre 1 milione di Euro. E’ quanto emerge da una stima dell’Ufficio studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese, Regione Lombardia, Censis, Isnart, Autodromo di Monza, Provincia di Milano. “il Gran Premio di Formula 1 – ha dichiarato Carlo Edoardo Valli – Presidente della Camera di Commercio di Monza e Brianza è molto più di un evento sportivo, è certamente uno dei simboli globali della Brianza. E sui simboli veri si costruiscono identità, appartenenze ed anche competitività economica, a partire dall’indotto diretto che il Gran Premio genera sull’impresa diffusa del territorio. .  
   
 

<<BACK