|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
IL PRIX ITALIA A CAGLIARI
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 11 settembre 2008 - E´ stato presentato a Cagliari, nel Terminal crociere del Molo Ichnusa, il Prix Italia, concorso internazionale per programmi radio, televisione e web organizzato dalla Rai e voluto dalla Regione Sardegna. Dal 14 al 20 Settembre nella esclusiva sede del Terminal crociere e nei teatri della città si svolgerà la sessantesima edizione del concorso che torna a Cagliari dopo 23 anni. Un evento di straordinario rilievo che proietta la Sardegna su uno scenario globale con importanti ricadute turistiche. Saranno 44 i Paesi coinvolti nell´evento, con il nuovo ingresso di Cina e India, per un totale di 85 televisioni che si contenderanno i tre premi assegnati a programmi di elevata qualità in diverse categorie: dramma, documentari, televisione e radio. Il Prix Italia prevede un programma molto fitto nel quale ci sarà molta Sardegna. A partire dal "Percorso nel tempo" di sabato 13 settembre: rassegna con i migliori programmi televisivi d´autore realizzati dalla Rai sull´Isola proiettati al Teatro Civico di Castello. Ancora Sardegna domenica 15 con l´anteprima di Sonetàula, film di Salvatore Mereu tratto dal romanzo di Giuseppe Fiori. Le anteprime proseguiranno tutti i giorni a cura di tutte le Reti Rai. Un grande artista sardo, Paolo Fresu, parteciperà alla cerimonia d´apertura del Prix Italia martedì 16 settembre al Teatro Lirico insieme all´Orchestra sinfonica nazionale della Rai. La cerimonia di chiusura trasmessa su Rai Uno sarà domenica 20 settembre alle 18. 30 all´Anfiteatro Romano. La scelta della sede di Cagliari nasce dalla stretta collaborazione tra la Regione Sardegna e la sede Rai dell´Isola, consolidata nell´ultimo anno anche in occasione del Premio Internazionale del Documentario Reportage Mediterraneo. Grande rilievo all´interno del Prix si darà ai tre workshop che riguarderanno l´Asia e il mondo globalizzato, l´Africa e le difficoltà nella comunicazione, e le nuove frontiere della comunicazione col Web 2. 0 e il Broadcasting. La giuria che si occuperà di assegnare i premi, i tre storici e i premi speciali tra cui quello intitolato al Presidente della Repubblica, avrà a disposizione 16 sale completamente insonorizzate. Una grande organizzazione quella che sottende il Prix Italia, che vede la Regione Autonoma della Sardegna con l´Assessorato del Turismo tra i partner del progetto. Il Presidente della Regione, Renato Soru, ha partecipato alla conferenza stampa che si è svolta questa mattina: "Bisogna mostrare ciò che la Sardegna fa di buono, con la musica, le arti visive, la comunicazione, il nostro lavoro nel campo della creatività e della cultura; queste sono straordinarie occasioni di lavoro e devono essere uno stimolo per artisti e creativi, un incentivo per i giovani sardi". "Il contributo della Regione Sardegna - ha concluso il Presidente Soru - è il meritato ´premio´ alla Rai per aver documentato in questi anni la storia della nostra terra. Molte di queste immagini che raccontano la Sardegna dal 1956 a oggi sono già disponibili nella Sardegna Digital Library". Gli altri partner del progetto sono il Comune di Cagliari, la Fondazione Banco di Sardegna, l´Autorità portuale di Cagliari, Hd Forum Italia, Meridiana. Tramite l´importante contributo dell´Università di Cagliari gli studenti sardi avranno l´occasione di partecipare all´evento e soprattutto ai dibattiti accanto a competenze di altissimo livello. Http://www. Regione. Sardegna. It/documenti/1_77_20080910185539. Pdf . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|