|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
RIFIUTI: IN ABRUZZO COMINCIA IL PORTA A PORTA IN AGRICOLTURA FIRMATO IERI ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE E PROVINCE
|
|
|
 |
|
|
Pescara - Il "porta a porta" comincia anche per i rifiuti agricoli. Lo ha annunciato ieri l´assessore all´Ambiente e alle Politiche agricole, Marco Verticelli, presentando l´accordo di programma "Impresa agricola pulita" sottoscritto dalla Regione, dalle Province, dall´Anci, dall´Arssa, dai Consorzi intercomunali per i rifiuti e dalle associazioni del settore agricolo. "Per lungo tempo si è tentato di governare la questione dei rifiuti speciali derivanti dalle attività agricole - ha ricordato l´assessore Verticelli - spesso sono sorte difficoltà, con una diffusa discrepanza esistente tra le norme vigenti in materia e l´attuazione loro data, con questo accordo di programma la Regione, le Province e tutti gli altri sottoscrittori dell´accordo di programma, si propongono di realizzare un nuovo modello di gestione dei rifiuti agricoli, responsabilizzando tutti i soggetti interessati". L´accordo di programma, proprio allo scopo di evitare lo smaltimento incontrollato dei rifiuti di origine agricola, prevede l´organizzazione di un servizio pubblico finalizzato alla raccolta differenziata, al recupero, al riciclaggio e al corretto smaltimento dei rifiuti, semplificando le procedure burocratiche a carico degli operatori agricoli, nel rispetto delle norme nazionali e regionali e riducendo i costi di gestione degli stessi rifiuti. Il servizio pubblico di raccolta dei rifiuti consisterà nella raccolta a domicilio (porta a porta), nella raccolta con ecomezzi, nel conferimento dei rifiuti in centri autorizzati di raccolta. Gli ecomezzi da utilizzare saranno cinque, di cui due a disposizione della Provincia dell´Aquila e i restanti a disposizione, uno ciascuno, alle altre province. Il costo degli ecomezzi ammonta ad una somma di 700. 000 euro e il loro acquisto sarà reso possibile dal cofinanziamento regionale di 450. 000 euro, con spesa residua a carico delle quattro Province. Inoltre i sottoscrittori dell´accordo s´impegnano a diminuire la produzione di rifiuti agricoli e l´utilizzo di frazioni compostabili per attività di tutela della fertilità dei suoli, favorendo l´autocompostaggio, l´utilizzo di contenitori a rendere e l´uso di materiali riutilizzabili. Infine la Regione s´impegna all´organizzazione e promozione di iniziative ed attività tecniche riguardanti i rifiuti compostabili derivanti dall´attività agricola e all´utilizzo del compost nelle pratiche agricole. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|