|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
FORMAZIONE: CONOSCENZA, RICERCA E IMPRESA, LE NUOVE FRONTIERE
|
|
|
 |
|
|
L´aquila, 11 settembre 2008 - Sono cinque i borsisti abruzzesi,diplomati e laureati (sia in Italia che all´estero) nonchè ricercatori, attualmente occupati in altrettante aziende regionali, grazie al progetto ´Alta Formazione´, risultato dell´Intesa siglata tra Regione, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (I. N. F. N. ), Abruzzo Lavoro. I giovani hanno avuto questa opportunità al termine del previsto percorso formativo presso i Laboratori Infn. "Nelle nuove frontiere della Formazione, ha dichiarato l´assessore alla Formazione e Lavoro, Fernando Fabbiani, il ´triangolo della conoscenza: università - centri di ricerca - impresa´ pare sia l´unica strada percorribile per ceare nuovi posti di lavoro ponendo conoscenza ed innovazione al servizio della crescita" . Fabbiani, in qualità di relatore del workshop, momento conclusivo del progetto avviato nell´ambito del Por 2000-2006(finanziato dal Fondo Sociale Europeo) e svoltosi nei laboratori di Fisica, ad Assergi, ha sottolineto che l´iniziativa è "un momento di eccellenza e sfida per rafforzare la competitività e la diffusione della ricerca scientifica". Eugenio Coccia, direttore del Laboratori di Fisica del Gran Sasso, ha sottolineato il fondamentale ruolo della conoscenza utilizzata in sinergia con altre capacità e risorse. "I centri di ricerca e le università hanno una funzione storico, ha affermato, senza tralasciare il nuovo ruolo delle imprese, unite in un lavoro di squadra". "La connessione virtuosa, ha concluso,"tra centri di formazione ed industria, conoscenza e produzione devono essere poste a servizio della crescita". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|