Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Settembre 2008
 
   
  FORTE SVILUPPO DELL’ATTIVITÀ DI APOFRUIT IN SICILIA

 
   
  Nello stabilimento di Donnalucata raddoppia il quantitativo dei prodotti orticoli conferiti - Le giornate di lavoro aumentano del 206% - Obiettivo dei prossimi tre anni: raggiungere 10 mila tonnellate di prodotti conferiti - Successo per i pomodori “Solarelli” E’ contrassegnata da un momento di forte sviluppo l’attività di Apofruit in Sicilia a sei mesi dall’avvio dell’attività nel nuovo stabilimento di Donnalucata (frazione del Comune di Scicli in provincia di Ragusa). Nell’area crescono sia il quantitativo dei prodotti ritirati dai 30 soci produttori orticoli, sia l’occupazione. I prodotti conferiti sono passati dalle 1. 500 tonnellate del 2007 (lasso di tempo nel corso del quale l’attività di ritiro e lavorazione era affidata alla società controllata Moc Mediterraneo) alle 3. 800 tonnellate del primo semestre 2008. Nello stabilimento ragusano, nel 2007, erano in organico 39 lavoratori stagionali, al 30 giugno scorso la cooperativa contava 4 dipendenti fissi e 107 dipendenti stagionali, che hanno realizzato 7. 424 giornate lavorative (+206% sul 2007). «I risultati conseguiti in questi primi sei mesi di attività -spiega Alfonso D’aquila, responsabile di Apofruit nell’area– hanno superato ampiamente le nostre previsioni. Siamo soddisfatti di quanto realizzato, ma vogliamo crescere ancora e raggiungere entro tre anni 10. 000 tonnellate di prodotti orticoli ritirati in questa zona. Intendiamo valorizzare l’eccellenza della produzione siciliana, puntando su qualità e innovazione. Lo scorso anno abbiamo lanciato la linea di pomodori di alta qualità ‘Solarelli’, che ha avuto un buon riscontro di mercato, quest’anno tra i progetti c’è una ulteriore valorizzazione di questo tipico prodotto siciliano». La cooperativa Apofruit Italia –4. 300 soci, 11 stabilimenti e 6 centri di ritiro sparsi in cinque regioni italiane, 250 mila tonnellate di prodotto conferito dai soci per un fatturato consolidato di 230 milioni di euro, patrimonio netto di 60 milioni di euro, 160 dipendenti fissi e 2400 stagionali– associa complessivamente in Sicilia oltre 100 produttori, nelle provincia di Catania (arance), Caltanisetta (pesche tardive) e Ragusa (ortaggi). .  
   
 

<<BACK