Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Settembre 2008
 
   
  MATERA, AL VIA PREMIO LETTERARIO ENERGHEIA

 
   
  Matera, 11 settembre 2008 - L’associazione culturale Energheia ha reso noto, che sabato 13 settembre a Matera, nel giardino del museo "Domenico Ridola", alle ore 20, si svolgerà la cerimonia di consegna del quattordicesimo Premio letterario Energheia alla presenza di autori, lettori e finalisti. La Giuria composta da Carlo D’amicis (scrittore), Piernicola Silvis (scrittore) e Beatrice Volpe (giornalista) proclamerà il vincitore della quattordicesima edizione del Premio Energheia e premierà il miglior racconto da sceneggiare per la produzione di un cortometraggio. In dieci si contendono la vittoria, per tutti ci sarà la pubblicazione nell’antologia “I racconti di Energheia” che sarà distribuita gratuitamente nelle scuole e biblioteche della Penisola. Nell’ambito delle iniziative che precedono la cerimonia di premiazione, venerdì 12 settembre alle 21 in piazza Ridola si svolgerà “Cortovisioni di Energheia". Storie raccontate in un cortometraggio. Saranno anche proiettati i due cortometraggi realizzati dall’associazione Energheia: “Couscous e tortellini”, Miglior racconto per la realizzazione di un cortometraggio 2007; “Storiella zen di rose e caffè”, Premio Energheia Cinema 2007 . Alla quattordicesima edizione del Premio letterario, punto di riferimento per gli appassionati della scrittura, sono pervenuti oltre duecento racconti da ogni parte d’Italia grazie alla capillare diffusione del bando di concorso nei licei, nelle biblioteche, nelle associazioni culturali e nelle librerie. Uno degli obiettivi di Energheia è rendere protagoniste le giovani generazioni nella stesura di un racconto, il premio ha infatti la sezione dai 15 ai 21 anni per consentire la presenza in finale di elaborati scritti dai ragazzi. Energheia ha riproposto anche il Premio telematico “I brevissimi di Energheia”, dedicato ad un componente dell’associazione prematuramente scomparso, Domenico Bia. Non più di 4000 battute sul tema “La prudenza” per racconti inviati, letti e selezionati on line. Il quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno” pubblicherà in questi giorni i dieci finalisti. Per la prima volta, quest’anno l’associazione materana ha proposto “Nuvole di Energheia”, iniziativa riservata ai fumetti. Tra volti stilizzati, pupazzi o accenni di graphic novel, “Nuvole di Energheia” si candida di diritto a diventare un altro appuntamento fisso dell’associazione materana. Ottava edizione, invece, per “Energheia Cinema”, Premio rivolto a testi ideati come soggetto per il cinema. Sabato saranno premiati gli autori dei racconti vincitori dell’iniziativa telematica “I brevissimi di Energheia”, di “Energheia Cinema” e saranno presentati anche i volumi “I racconti di Energheia”, (raccolta dei racconti finalisti della tredicesima edizione del Premio letterario) e “Nuvole di Energheia” (raccolta di fumetti). Nel prossimo autunno, invece, l’associazione realizzerà i cortometraggi tratti dal “Miglior racconto da sceneggiare” ed “Energheia Cinema”. .  
   
 

<<BACK