Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Settembre 2008
 
   
  PUGLIE, INFORMATIZZAZIONE PUG: OGGI RIUNIONE COMUNI

 
   
   Bari, 11 settembre 2008 – Oggi alle 10. 00, presso la sede dell’Assessorato all’Assetto del Territorio della Regione Puglia (v. Le Magnolie - Z. I. Modugno Bari), si tiene una riunione con i 43 Comuni ammessi al finanziamento (da 12. 000 a 24. 000 euro a seconda della dimensione demografica ed estensione comunale) per la sperimentazione delle Istruzioni Tecniche per la informatizzazione dei Pug nell’ambito del Sistema Informativo Territoriale regionale. Nel corso della riunione saranno illustrati i contenuti della sperimentazione e firmate le convenzioni che stabiliscono gli impegni di questa attività che si concluderà il 31 marzo 2009. L’iniziativa mira a dare un decisivo impulso al processo di informatizzazione della pianificazione urbanistica e territoriale in Puglia, che consentirà agli Enti pubblici di rendere più trasparenti i processi di pianificazione e di fornire ai cittadini servizi più rapidi ed efficienti. Le Istruzioni Tecniche per l’Informatizzazione dei Pug sono finalizzate a: organizzare e unificare alcune informazioni prodotte nella redazione dei Pug per renderli più chiari e leggibili; costituire un patrimonio di conoscenze fondamentali estese a tutto il territorio regionale e utili ai fini del governo del territorio alla scala vasta e per favorire il coordinamento fra comuni confinanti; migliorare l’organizzazione degli elaborati dei Pug e definire le informazioni essenziali da restituire in formato digitale; promuovere la costruzione del sistema informativo comunale e la realizzazione degli elaborarti di piano in quest’ambito;  sostenere la necessità di archiviazione in rete dei dati e di consentirne l’accesso in remoto da parte di diversi tipi di utenti, dai tecnici ai singoli cittadini. .  
   
 

<<BACK