|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
MENZIONE SPECIALE PER ITSME DALLA GIURIA DEL PREMIO PEROTTO 2008 ITSME, WORKSTATION OPEN SOURCE CHE OFFRIRÀ IL COLLEGAMENTO AUTOMATICO TRA DATI, MAIL, WEB, APPLICAZIONI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 11 Settembre 2008 - Nell’ambito del World Computer Congress 2008, importante manifestazione nel settore dell’Information and Communication Technology che si sta svolgendo a Milano, Itsme ha ricevuto una Menzione Speciale dalla Giuria del Premio Perotto (www. Piergiorgioperotto. It), volto a valorizzare l’innovatività e la creatività delle soluzioni informatiche delle imprese italiane. Il concorso è nato in memoria di Pier Giorgio Perotto, ingegnere riconosciuto in ambiente internazionale come l´inventore nel 1964 del primo personal computer, il “Programma 101”, denominato anche “perottina”. La Menzione della Giuria è stata data a Itsme per “il valore scientifico della soluzione volta a realizzare una nuova workstation basata sulla metafora innovativa delle storie e dei luoghi in cui accadono e sostitutiva di quella tradizionale (desktop e folder), capace di offrire il collegamento automatico tra dati, mail, web, applicazioni”. Il Premio, giunto alla sua quarta edizione, è stato organizzato da Aica, Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico, in collaborazione con Datasiel (azienda informatica della Regione Liguria), Sezione Informatica Confindustria Genova, Cti Liguria, Grin e Gii. Itsme, spin off dell´Università degli Studi di Milano Bicocca, è la società fondata da Giorgio De Michelis per lo sviluppo di una nuova generazione di sistemi Ict. Nella società opera un team multidisciplinare e internazionale costituito da brillanti giovani (età media trent’anni) sviluppatori, designer, filosofi, esperti di comunicazione. L’area “Interaction Design” è coordinata da Domus Academy, una delle migliori scuole al mondo di design secondo la classifica stilata da Business Week. Il prototipo di Itsme, connubio di innovazione e di design, verrà rilasciato da Itsme nel 2010. Nel comitato scientifico di Itsme siedono Alfonso Fuggetta, professore di informatica al Politecnico di Milano e Amministratore delegato di Cefriel, Roberto Polillo e Marco Susani. All’advisory board, presieduto da Elserino Piol, capostipite del venture capital in Italia e per oltre quarant’anni in Olivetti, partecipano anche Francesco Archetti, Luca De Michelis, Roberto Galimberti, Emanuele Marcianò, Filippo Tonolo. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|