|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 12 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
DIECI TOUR OPERATOR BRASILIANI IN SARDEGNA
|
|
|
 |
|
|
In questi giorni stanno visitando la Sardegna dieci Tour operator brasiliani. L´assessorato regionale del Turismo ha accolto molto favorevolmente la proposta dell´Enit (Agenzia nazionale del turismo) di San Paolo del Brasile di organizzare l´educational nell´Isola. Le società di Tour operator invitate a conoscere la Sardegna sono le più importanti riguardo ai rapporti con il mercato italiano. Il gruppo è arrivato nell´Isola martedì sera. Mercoledì si è trasferito a Villasimius e ha visitato Cagliari. Alle 16 di ieri si è tenuto il worhshop con i rappresentanti dell´offerta turistica sarda. La mattina dell 11 settembre, i brasiliani sono alla reggia nuragica di Barumini. Di seguito le altre tappe dell´educational tour prevedono Oliena, Orgosolo, Costa Smeralda e La Maddalena (12, 13 e 14 settembre). La partenza è fissata per la mattina di lunedì 15 dall´aeroporto di Olbia. L´economia brasiliana è in continua crescita. L´enit di San Paolo del Brasile sottolinea che l´1 per cento della popolazione complessiva del Paese sudamericano (1milione e ottocentomila su 188 milioni in totale) è costituito da persone molto abbienti con grande disponibilità economica. Si tratta generalmente di turisti esigenti che tra le destinazioni europee scelgono soprattutto la Francia, l´Italia e la Spagna. I punti di forza dell´offerta turistica italiana sono legati al gran fascino del patrimonio artistico culturale, all´enogastronomia e ai legami storico-culturali che uniscono il Brasile con l´Italia. Oltre 20 milioni di brasiliani sono discendenti di italiani. In questo senso, il ruolo della comunità italiana riveste una notevole importanza per promuovere la diffusione del "made in Italy" e lo scambio turistico. La Sardegna punta a intercettare questa categoria di turista brasiliano particolarmente raffinato che secondo i dati forniti dall´Enit preferisce una permanenza media elevata di ameno 8-10 giorni. L´anno scorso gli arrivi di turisti brasiliani in Italia hanno superato le 400mila unità. L´assessore regionale del Turismo, Luisa Anna Depau, sottolinea che "l´apertura della Regione al mercato brasiliano rientra nell´ottica di allargamento alla domanda internazionale con particolare riferimento ai paesi emergenti. Il Brasile ha una fascia di turisti molto ricchi interessata ai servizi di alta qualità, alla cultura e all´ambiente: caratteristiche ideali per l´offerta turistica isolana". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|