|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
SERBIA-FVG, INTESE SU INFORMATICA E WELFARE
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 15 settembre 2008 - Due protocolli, di cui uno per la creazione di una rete per il trasferimento dei dati e per la connessione delle pubbliche amministrazioni ed uno per il sostegno alle politiche di welfare nei confronti dei minori verranno a breve siglati tra la Regione Friuli Venezia Giulia e la Serbia. Ad annunciarlo è stato l´assessore regionale Elio De Anna intervenendo oggi a Pordenone ad un seminario svoltosi alla Camera di Commercio, dedicato alle opportunità commerciali e di investimento nell´area balcanica e russa. In particolare De Anna, facendo riferimento ad una recente missione a Belgrado, ha ricordato che la Regione sarà coinvolta nella sottoscrizione di due progetti di cooperazione decentrata. Il primo ha a che fare con la creazione di reti informatiche per il trasferimento di dati tra le realtà periferiche e le strutture centrali della Serbia. Inoltre il Friuli Venezia Giulia darà assistenza nella creazione e implementazione di una banca dati centrale per lo sviluppo di un sistema coerente con gli standard europei. In secondo luogo la Regione, in collaborazione con l´Emilia Romagna, parteciperà alla riforma del sistema educativo attraverso il rafforzamento delle attività di assistenza dedicate ai giovani, ai disabili e in generale nella tutela delle fasce deboli della popolazione. Infine, sotto il profilo economico, è interesse della Regione creare basi stabili con la Serbia affinché gli imprenditori serbi e quelli del Friuli Venezia Giulia possano operare in condizione di sicurezza. Le dichiarazioni dell´assessore De Anna sono state condivise dal console generale della Serbia a Trieste Vladimir Nikolic, il quale ha apprezzato in particolar modo la serietà dell´approccio adottato dalla Regione. Il diplomatico ha auspicato un impegno del Friuli Venezia Giulia per l´apertura di nuovi agenzie per lo sviluppo in Serbia al pari di quanto già fatto in Vojvodina e in generale di una più stretta collaborazione per accrescere le potenzialità economiche degli imprenditori nei due territori. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|