|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 16 Settembre 2008 |
|
|
  |
|
|
LE TIPICITA’ DEL POLESINE AD AGRIFORUM 2008
|
|
|
 |
|
|
“Agriforum 2008: incontro con le tipicità del Polesine” è un evento organizzato dall’Area attività produttive di Palazzo Celio in collaborazione con Itineraria Comunicazione, finalizzato a valorizzare le produzioni agroalimentari locali, in programma a Rovigo dal 4 al 6 ottobre. L’iniziativa, presentata stamani dall’assessore provinciale Gino Sandro Spinello e dal responsabile di Itineraria Davide Pavanello, è fatta in sintonia le principali associazioni agricole di categoria provinciali e punta a sensibilizzare il mondo agricolo sulle opportunità e sulle criticità legate alla produzione delle eccellenze tipiche del Polesine, sull’importanza dell’agriturismo come strumento di comunicazione e informazione, sulle potenzialità commerciali e di traino che l’intera filiera produttiva può offrire al territorio polesano. L’evento, ideato e curato dalla società veneta di comunicazione e marketing internazionale Itineraria Comunicazione di Adria, si sviluppa in tre giornate dedicate all’approfondimento scientifico del rapporto tra globalizzazione in agricoltura e produzioni agroalimentari di qualità, oltre all’aspetto ludico con alcune visite enogastronomiche tematiche in fattoria e alla promo commercializzazione professionale delle tipicità polesane sui mercati extra-regionali. I seminari di studio in programma Sabato 4 ottobre, Saletta conferenze del Consorzio di Bonifica Polesine Adige Canalbianco a partire dalle ore 9. 00, vedranno la presenza di esperti e ricercatori in materia. Per la pausa gli allievi dell’Istituto Alberghiero Ipssar “G. Cipriani”di Adria offriranno i piatti tipici della cucina tradizionale polesana, arricchiti da informazioni alimentari e caratteristiche organolettiche. Domenica 5 ottobre sarà la giornata dedicata alla campagna polesana che proporrà al pubblico tre distinte visite guidate in altrettante fattorie: Agriturismo Millefiori di Fenil del Turco, Agriturismo Tenuta Castel Venezze di S. Martino di Venezze, Agriturismo Le Clementine a Badia Polesine, che proporranno degustazioni a tema di prodotti e piatti della tradizione polesana, incluso un mini corso di cucina tradizionale. Lunedì 6 ottobre sarà invece dedicata alla promo commercializzazione delle tipicità agroalimentari polesane di qualità. Un appuntamento riservato a circa 20 produttori e trasformatori polesani, che, presso l’Hotel Villa Regina Margherita di Rovigo, incontreranno i buyer italiani provenienti da varie provincie e regioni interessati. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|