Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 16 Settembre 2008
 
   
  LATTE: BUROCRAZIA NON FERMI IL SETTORE

 
   
   Milano - "In un momento nel quale l´intero settore lattiero caseario europeo attraversa una fase di incertezza e difficoltà, ogni iniziativa che possa portare beneficio alle nostre imprese deve essere considerata come prioritaria e compito delle istituzioni è quello di favorirne l´attuazione". Luca Daniel Ferrazzi, assessore all´Agricoltura della Regione Lombardia, intervenendo ai lavori del Comitato Tecnico Permanente di Coordinamento in materia di agricoltura tenutosi ieri a Roma, ha ribadito così la richiesta della Lombardia, appoggiata dalle altre Regioni produttrici, di accelerare l´iter per la distribuzione degli aumenti di quota concessi in sede comunitaria per l´anno 2009. "È per questo che si rende necessario - ha aggiunto Ferrazzi - un rapido disbrigo dell´iter di ripartizione degli aumenti di quota previsti dall´Unione Europea, per i quali alla nostra Regione spetterebbero circa 840. 000 quintali di latte dei 2,1 milioni assegnati. " Per legge, infatti, le assegnazioni di quote integrative ai produttori devono essere fatte prima dell´inizio della campagna produttiva, prevista per il 1° aprile 2009, ma per consentire la comunicazione dei quantitativi è necessario terminare le procedure entro la fine di quest´anno. Gli aumenti del quantitativo nazionale garantito sono ripartiti tra regioni con decreto del Ministro in modo proporzionale alla media dei quantitativi prodotti in esubero negli ultimi periodi contabilizzati. "Si tratta - ha ricordato Ferrazzi- di un criterio di riparto molto favorevole alla Lombardia, Regione che, del resto, con la produzione del 40% del latte italiano, attende con particolare interesse questo provvedimento". "Sono certo che il ministro Zaia - ha concluso Ferrazzi- saprà dimostrare sensibilità e attenzione a questa tematica così importante per la Regione leader nel comparto a livello nazionale e saprà intervenire sollecitamente per favorire una rapida soluzione". .  
   
 

<<BACK